Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Aprile 2025
Doposcuola Italiano a Cracovia!

Vi invitiamo a partecipare alle lezioni in italiano per bambini dai 4 anni in su con Alessandro e Silvia. Giochi, canzoni, racconti e attività creative per imparare l’italiano divertendosi! Scopriremo insieme la lingua, la grammatica, la geografia e tante curiosità sulla cultura italiana. 📍Dove? Klub Wena, al. 29 Listopada 201, Kraków 💰 Costo: 35 zł a […]

Leggi di più
11 Aprile 2025
Concorso letterario “Giufà vien dal mare” – Premio di illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi -1a edizione

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura de La Valletta, promuove il concorso letterario “Giufà vien dal mare” – Premio di illustrazione del Mediterraneo Livio Sossi -1a edizione. Il concorso promuove l’ideazione e la creazione di illustrazioni e di nuovi aneddoti ispirati alle storie delle tradizioni popolari dedicate al […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA

L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici, di durata biennale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di-studio/per-cittadini-stranieri/progetti speciali/accademia_teatro_alla_scala/), e per il “Global Master in Performing Arts Management”, di durata annuale (https://www.esteri.it/it/opportunita/borse-di studio/per-cittadini-stranieri/progetti-speciali/accademia_teatro_alla_scala/). Per il corso, esse sono aperte fino al 9 Aprile p.v., mentre per il Master […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Nell’ambito della 52a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, sezione Letteratura, è bandito per il 2025 il XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Luca Attanasio, con la conferma per il terzo anno, della sezione giovani under 35 dedicato ai nuovi linguaggi digitali, il cui scopo è continuare a premiare la promozione della cultura italiana nel […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025

Il Comitato promotore del progetto è composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, BPER Banca. Il progetto è promosso in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), Tirreno Power, 42Gradi – idee sostenibili di Vecchie Segherie Mastrototaro, SYGLA. Il Premio […]

Leggi di più
7 Marzo 2025
Concorso BookTube Prize 2025 per giovani video-blogger – 7a edizione

Il Centro per il libro e la lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Direzione Generale per lo Studente, l’inclusione e l’Orientamento e il contrasto alla dispersione scolastica del Ministero dell’Istruzione e del Merito e con la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale,  indice la settima edizione del Premio Nazionale […]

Leggi di più
3 Marzo 2025
VII Convegno Internazionale di Culture Neolatine – “Verso oriente: l’Europa romanza e gli orizzonti culturali” – Wroclaw

Wroclaw, città simbolo della sintesi tra Est e Ovest, ospiterà il VII Convegno Internazionale di Culture Neolatine, il cui tema di quest’anno volge Verso oriente. Benjamin Disraeli fa dire a uno dei suoi personaggi nel Tancred, or the New Crusade (1847): «Even Napoleon regretted that he had ever re-crossed the Mediterranean. The East is a […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Doposcuola per bambini italofoni

Sei il genitore di una bambina o di un bambino italiani o italofoni? Allora concedici un minuto del tuo tempo! L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vuole avviare un doposcuola italiano dedicato a bambini e ragazzi italofoni. Questa iniziativa mira a costruire  uno spazio immersivo e stimolante, affidato a formatori madrelingua, dove i bambini potranno […]

Leggi di più
22 Gennaio 2025
Al via “Espresso Radio”, nuovo podcast della Farnesina

Il prossimo venerdì 24 gennaio 2025 esce sul canale Spreaker della Farnesina la prima puntata di “Espresso Radio”, il nuovo podcast ideato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale realizzato in collaborazione con SIAE–Società Italiana degli Autori ed Editori. Il formato si propone di promuovere la diffusione della musica italiana contemporanea all’estero, anche grazie alla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura […]

Leggi di più
2 Dicembre 2024
ITALIAN SCIENTIFIC AWARDS 2024-2025

Sono aperte le candidature per i seguenti premi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI):   Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award. Il premio, giunto alla ottava edizione, è dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior distintisi all’estero per elevati meriti scientifici; per questa edizione, il bando è rivolto a ricercatori senior. Le […]

Leggi di più