IV Convegno Internazionale della Società degli Italianisti Polacchi
Sono aperte le iscrizioni alla IV Conferenza Internazionale della Società degli Italianisti Polacchi con titolo “Svolte e cambiamenti negli studi letterari, linguistici e glottodidattici”. L’evento, patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, si svolgerà presso l’Università della Slesia a Katowice /Sosnowiec dal 9 all’11 dicembre 2024. Il termine per la presentazione delle domande è il […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI n.1 IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia informa che è stata bandita una procedura di assunzione per n.1 impiegato a contratto a tempo determinato (6 mesi + 6 mesi) con qualifica di Collaboratore Amministrativo. Le mansioni principali saranno quelle di coordinamento dei corsi di lingua italiana, gestione delle borse di studio e dei servizi informativi all’utenza, […]
Leggi di piùLa Grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vi invita alla visione dell’evento La grande Opera Italiana Patrimonio dell’Umanità. Lo spettacolo avrà luogo nella suggestiva Arena di Verona e sarà trasmesso in diretta su RaiPlay e in mondovisione su Rai1 a partire dalle ore 20:35 di venerdì 7 giugno. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura e realizzato […]
Leggi di piùAmbasciata d’Italia a Varsavia – Annuncio di assunzione
Si rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Varsavia sta cercando un nuovo Assistente Amministrativo a contratto! Dettagli della Posizione: Ruolo: Assistente Amministrativo Numero di Posizioni: 1 Luogo: Ambasciata d’Italia a Varsavia Scadenza Domande: 3 luglio 2024, ore 23:59 Requisiti: Età minima di 18 anni Buona salute Diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente […]
Leggi di piùELEZIONI EUROPEE 2024 – SEZIONE ELETTORALE DI CRACOVIA
I prossimi 7 e 8 giugno si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. A tal fine, si comunica che verranno istituite due sezioni elettorali presso gli Istituti Italiani di Cultura di Varsavia e di Cracovia. Potranno votare (una volta sola) presso le suddette sezioni elettorali: – i cittadini italiani iscritti all’A.I.R.E, senza […]
Leggi di piùUniversità di Bologna – Giornate di orientamento online – 27, 28 e 29 febbraio
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna organizza due sessioni di orientamento online per futuri studenti e studentesse internazionali, una componente preziosa della comunità accademica bolognese. L’Università di Bologna è costantemente impegnata nella valorizzazione del suo carattere internazionale. L’accoglienza di studenti provenienti da altri Paesi ne è una dimensione cruciale, che arricchisce la comunità accademica, […]
Leggi di più23° Premio Internazionale Flaiano di Italianistica “Luca Attanasio” – BANDO E ISTRUZIONI OPERATIVE
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIII edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento […]
Leggi di più15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR 2023/2024
Si è aperto il 15° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. The MATTADOR Cultural Association opens the 15th MATTADOR International Screenwriting Award dedicated to Matteo Caenazzo, a young talented artist from Trieste who passed away prematurely on 28th […]
Leggi di piùRACCOLTA DI CANDIDATURE PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia indice una procedura permanente volta alla raccolta e alla valutazione di candidature da parte di ditte uninominali interessate ad offrire il servizio di docenza nei corsi di lingua e cultura italiana, da svolgersi sia online sia in presenza presso la Sede dell’Istituto. Requisiti obbligatori richiesti: ottima conoscenza della […]
Leggi di piùCorso di Laurea Triennale Online in “Lingua, Letteratura, Arti Italiane in Prospettiva Internazionale”
La Laurea Triennale Online in “Lingua, Letteratura, Arti Italiane in Prospettiva Internazionale” è un corso appena attivato dalla Università per Stranieri di Siena. Questo corso permette di ottenere una solida formazione negli studi di area linguistico-didattica, filologica, letteraria, storico-artistica italiana e di acquisire competenze nell’uso degli strumenti digitali per la promozione della lingua, della letteratura […]
Leggi di più