Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 23 Giu 2024Mar 25 Giu 2024
“Fiesta!” teatro di strada a cura di Teatro due Mondi

L’Istituto presenta lo spettacolo di teatro di strada Fiesta! A cura della rinomata compagnia Teatro Due Mondi, che prenderà parte al festival dell’Estate Teatrale di Zamość e al Festival Letnia Gościna Artystyczna di Temeszów secondo il programma seguente:   23.06 | Zamość Zespół Staromiejski, ore 18.00 25.06 | Temeszów Forwark Temeszów, ore 18.30   “Fiesta […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024
Festa della Musica – Concerto di Maria Serena Salvemini e Pietro Laera

In occasione della Festa della Musica, vi invitiamo al concerto della giovane e talentuosa violinista Maria Serena Salvemini accompagnata dal maestro di pianoforte Pietro Laera. L’evento si svolgerà alle ore 18:00 presso la Szkoła Muzyczna im. Bronisława Rutkoeskiego in via Józefińska 10 a Cracovia. Programma:  Schumann: Sonata in la minore n. 1 op.105 Mit leidenschaftlichem […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Giu 2024Sab 13 Lug 2024
Royal Opera Festival 2024

Dal 21 giugno al 13 agosto ritorna a Cracovia la VI edizione del prestigioso Royal Opera Festival, grande impresa internazionale nata nel 2019 ed incentrata sull’opera del genio italiano del bel canto, Gioachino Rossini. Anche quest’anno, l’Istituto co-organizza numerosi eventi lirici nell’ambito del festival, i cui programmi di dettaglio possono essere rinvenuti sul sito web […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Giu 2024Mar 18 Giu 2024
VI Convegno Internazionale di Culture Neolatine

Il VI Convegno Internazionale di Culture Neolatine “Santi, maghe ed erboristi: i percorsi della cura fra fede, scienza e tradizioni popolari“, si propone di indagare la cura e le diverse pratiche per la guarigione attraverso le testimonianze nelle letterature romanze e delle molteplici lenti delle discipline connesse:, cioè di come la cura, intesa in senso […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024Sab 15 Giu 2024
Tecnoscienza: “Il giro del mondo in 80 esperimenti”

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia collabora con Tecnoscienza Srl, Editoriale Scienza e con Krakowskie Centurm Edukacji Klimatycznej e Pasaż Odkyć (Tarnów) per realizzare quattro conferenze-spettacoli di divulgazione scientifica per bambini, a cura del comunicatore della scienza Matteo Pompili. L’evento si terrà in due date nelle due città, coinvolgendo giovanissimi studenti delle scuole primarie di […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024Gio 20 Giu 2024
CinemaItaliaOggi 2024 (Ed. XIII)

Torna a Cracovia la tradizionale rassegna Cinema Italia Oggi, il progetto nato per valorizzare il nuovo cinema italiano in Polonia, che festeggia quest’anno la sua tredicesima edizione proponendo 8 anteprime polacche di altrettante produzioni tra le più riuscite e apprezzate della passata stagione. Cinema Italia Oggi 2024 sarà a giugno presso Kino Pod Baranami, secondo […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Giu 2024
EuroScience Open Forum 2024 – ESOF Katowice

L’Istituto promuove la partecipazione dell’Italia all’undicesima edizione di EuroScience Open Forum (ESOF) quest’anno a ospitata a Katowice. Il Prof. Rodolfo Baggio dell’Università Bocconi di Milano, ospite dell’Istituto, prenderà la parola alle 16:30 per parlare di “Tourism and Climate Change: adaption pathways”. ESOF è la più grande conferenza in Europa dedicata al dibattito interdisciplinare e trasversale […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Giu 2024
Inaugurazione della mostra “Ciao Ciao, Sicilia!” – Concerto per chitarra classica

Vi invitiamo presso la nostra sede alle ore 18:00 per assistere all’inaugurazione della mostra “Ciao Ciao, Sicilia” comprendente fotografie e testimonianze a cura degli studenti di Storia dell’Arte dell’Università Jagellonica di Cracovia. Un viaggio per immagini che cattura emozioni, suggestioni e attimi dell’esperienza vissuta dagli studenti nell’isola del Mediterraneo. L’evento mira a promuovere i luoghi, […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mag 2024
“Berchidda Live” – proiezioni cinematografiche nell’ambito del Festival di Cracovia

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vi invita alla proiezione del film documentario “Berchidda Live – A Journey Into Time In Jazz Archive”, reg. Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara, Alessandro Rossi, Italia, 93′ (2023) nell’ambito del Festival del cinema di Cracovia! “Concerti nella foresta, in una chiesa, su una roccia, in una stazione ferroviaria: il festival […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Mag 2024
Concerto Jazz Italia Folksongs

La Band’Uniòn è nata attorno alla necessità di proporre e di rileggere una letteratura musicale più legata alle proprie origini. È attorno al bisogno di musica, alla necessità dell’espressione, che ruota il loro lavoro, sia esso jazz, tango, musica contemporanea o libera improvvisazione. Su questa base si fonda l’incontro tra Daniele Di Bonaventura e Ilaria […]

Leggi di più