Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 06 Set 2024
“Il sorriso di Caterina: La madre di Leonardo” – Presentazione del libro

Caterina è una ragazza qualunque, selvaggia, libera come il vento. Quando un giorno viene trascinata con violenza nella Storia, la sua vita prende una svolta inaspettata. Catturata alla Tana, l’ultima colonia veneziana alla foce del Don, Caterina diventa una schiava a cui hanno sequestrato tutto: il corpo, i sogni, il futuro. Potrebbe essere una storia […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Set 2024Dom 22 Set 2024
Concorso per la Giornata Europea delle Lingue 2024

Sei una persona creativa? Ami le lingue straniere? Vuoi conoscere culture diverse? Ti piace viaggiare e conoscere nuove persone? La Giornata Europea delle Lingue, 26 settembre 2024: è il tuo giorno! La missione primaria è incoraggiare gli europei ad apprendere nuove lingue e diffondere la conoscenza delle culture europee. Questo è anche il tema principale […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Set 2024Dom 22 Set 2024
XXXI International Festival of Rediscovered and Forgotten Music

Il Festival of Rediscovered and Forgotten Music si tiene dal 1994 ogni anno tra Tarnów e numerose altre località della Polonia con un obiettivo ambizioso: presentare al pubblico musica dimenticata di grandi compositori e musica nota di compositori dimenticati. Quest’anno, il nostro Istituto promuove i seguenti tre concerti nell’ambito del Festival: 09 – Ivana Oliva (chitarra / gitara) | Tributo a Daniel Fortea […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Ago 2024
Vini e territori d’Italia – Friuli-Venezia Giulia

Il vino è uno dei prodotti maggiormente iconici dell’Italia nel Mondo, un elemento fortemente identificativo del nostro Paese e legato ai caratteri dei territori, la cui diversità fa la ricchezza dell’Italia. L’Istituto Italiano di Cultura rinnova la collaborazione con l’Enoteca FERMENT, e vi invita al sesto appuntamento dedicato ai vini tipici delle regioni italiane. Dopo Puglia, […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ago 2024
Ciclo di cortometraggi “Visioni Sarde”

L’Istituto Italiano di Cultura continua a promuovere la bellezza del Cinema italiano, questa volta in collaborazione con la Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto Visioni Sarde. Nato nel 2014, Visioni Sarde raccoglie i cortometraggi più rappresentativi della Sardegna, facendo da vetrina per i più giovani e talentuosi registi della Regione nel panorama cinematografico nazionale ed […]

Leggi di più
Concluso Dom 07 Lug 2024
XXXIV Summer Concerts in Museums and Castles – Festival dei Concerti Estivi di Tarnów

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi al ciclo di concerti estivi di Tarnów, promosso dalla Fondazione per la cultura e l’integrazione INTER-ART. La fondazione promuove la cultura e l’arte, attraverso la collaborazione con artisti provenienti da tutta Europa e un legame speciale con la musica italiana. L’ingresso è libero per tutti […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Giu 2024Dom 14 Lug 2024
Summer Jazz Festival – Italian Jazz Days

Altro appuntamento imprescindibile dell’estate cracoviana: la 29° edizione del Summer Jazz Festival. Fondato nel 1996 da Witold Wnuk è ad oggi il più importante e longevo Festival di musica jazz in Polonia. Vanta nella sua scaletta esibizioni di artisti di calibro internazionale insieme alle più autorevoli stelle del jazz polacco. Quest’anno, l’Istituto co-organizza sette concerti […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2024
Oratino e il Molise – Showcooking

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare due giornate dedicate alle bellezze, le tradizioni culturali, artistiche ed enogastronomiche del territorio molisano e in particolare di Oratino, paese nella lista dei borghi più belli d’Italia e uno dei comuni più caratteristici del Molise. Il 27 Giugno alle ore 19:00 l’Hotel Stary di Cracovia apre le […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Giu 2024
Oratino e il Molise – presentazione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare due giornate dedicate alle bellezze, le tradizioni culturali, artistiche ed enogastronomiche del territorio molisano e in particolare di Oratino, paese nella lista dei borghi più belli d’Italia e uno dei comuni più caratteristici del Molise. Il 26 Giugno alle ore 18:00 presso la Galleria del nostro Istituto, […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Giu 2024Mar 25 Giu 2024
33º Festival della Cultura Ebraica – Jewish Culture Festival 2024

In occasione del 33º Festival della Cultura Ebraica, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita ad uno straordinario concerto organizzato in collaborazione con Jewish Community Center – JCC Kraków presso la loro sede in ul. Miodowa 24:   25.06 | Concerto di musiche ebraiche dall’Est Europa al Medioriente a cura del NefEsh Trio – ore 18:30 […]

Leggi di più