L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Fare Poesia”, un incontro dedicato alla parola poetica e al suo potere di interpretare il mondo. Guidati dai poeti Alessandro Baldacci, Giuseppe Sedia e Mauro Tucciarelli, esploreremo il processo creativo e l’ispirazione nella scrittura poetica, riflettendo sul ruolo della poesia nell’interpretazione della storia e dell’attualità. L’incontro si inserisce nel contesto delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo, riaffermando il valore universale della poesia come strumento di dialogo, memoria e riflessione sul presente.
Alessandro Baldacci, poeta e docente di Letteratura Contemporanea all’Università di Varsavia. Recentemente ha dato alla luce il volume dal titolo Il dio di Norimberga, candidato al Premio Strega 2024 per la poesia.
Giuseppe Sedia, poeta e giornalista italiano residente a Cracovia. Nel 2021 ha ottenuto il Premio Adam Mickiewicz per il componimento Planty.
Mauro Tucciarelli, poeta, scrittore, autore e docente di scrittura creativa presso l’università UKEN. Oltre all’attività accademica e letteraria, collabora con riviste culturali, dove scrive articoli di linguistica e poesia, e attività didattiche.
Vi aspettiamo in Istituto alle ore 18:30!