Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Dom 22 Ott 2023
Live Digital Performance “Dökk”

Dökk è una performance di danza interattiva di new media art che combina danza e acrobazie con proiezioni spaziali in 3D, creando una storia innovativa sugli esseri umani nell’universo. È il risultato di tre anni di ricerca del team di fuse*, un innovativo studio modenese di tecnologia e arti digitali. Dökk, che significa oscurità in […]

Leggi di più
Lun 16 Ott 2023Lun 23 Ott 2023
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – XXIII edizione

La XXIII edizione (16-22 ottobre 2023) della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo avrà come tema “L’italiano e la sostenibilità”, con l’obiettivo di promuovere nel mondo, attraverso la lingua italiana, la cultura della sostenibilità portata avanti da un Paese all’avanguardia sulle tematiche ambientali. Per l’edizione 2023, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia promuove l’uso e la diffusione della […]

Leggi di più
Ven 13 Ott 2023
Presentazione del libro “Architetti e Costruttori di Piuro nella Polonia del XVI e XVII secolo”

“Il libro di Stanisław Kłosowski è un’opera eccellente. Vi vengono presentati in modo chiaro documenti interessanti e fino ad ora sconosciuti sulle relazioni polacco-italiane. [….] Questo libro sarà un importante ausilio scientifico non solo per storici, storici della cultura e dell’arte ma anche per un più vasto pubblico di lettori interessati alle piccole patrie”. Prof. Tadeusz […]

Leggi di più
Gio 12 Ott 2023Ven 03 Nov 2023
Mostra “Prospekt” di Elisa Montessori

Il rapporto tra la parola poetica e la pittura è uno dei temi portanti della ricerca di Elisa Montessori. In questa mostra il segno pittorico caratteristico dell’artista (grafico a tratti, fluido, rapido) si posa su supporti diversi: carte geografiche, carte trasparenti, carte catramate, carte da spolvero, e – soprattutto – carte rilegate, invitando lo spettatore […]

Leggi di più
Lun 09 Ott 2023
Sergio Munafò & Pamela Barone 5et in concerto – Bielsko-Biała

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Centro Italiano di Cultura di Bielsko-Biała, vi invita al concerto jazz “Mediterranean Swing” del Sergio Munafò & Pamela Barone 5et, in programma per il 9 ottobre 2023! L’ensemble è composta da Pamela Barone (soprano), Sergio Munafò (chitarra), Arabella Rustico (contrabbasso), Giuseppe Vasapolli (pianoforte) e Paolo Vicari (percussioni) […]

Leggi di più
Lun 02 Ott 2023
Presentazione del libro “Viaggio verso l’interno”

“Viaggio verso l’interno è la seconda raccolta di poesie di Renato Gabriele curata da Austeria, successiva all’edizione delle Elegie del cercatore di conchiglie. Rendendo accessibili in polacco le intonazioni poetiche più recenti di questo insigne autore, Maria Błasińska-Morawiec si aggiunge al novero di quanti, da una ventina d’anni a questa parte, divulgano la sua opera […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Set 2023Sab 30 Set 2023
L’ultima Parola! – Giornata Europea delle Lingue

In occasione dell’appuntamento annuale della rete degli Istituti Europei di Cultura vi aspettiamo il 30 settembre presso tutti gli Istituti partner di EUNIC per svolgere insieme attività didattiche e giochi  per far conoscere la realtà linguistica di ogni singolo Paese nello spirito della collaborazione europea. Lo scopo generale della Giornata è quello di richiamare l’attenzione sulla […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2023Mar 26 Set 2023
Presentazione del libro Abbecedario del Postumanismo

“Il postumanismo è molte cose. È una corrente filosofica che mette in discussione le radici umanistiche del pensiero occidentale. È una riflessione ad ampio spettro sul rapporto tra techne e realtà, sull’evoluzione delle forme umane, sull’Antropocene. È una metamorfosi del nostro modo di interfacciarci col mondo, una via per riscoprire Gaia e le molteplici alterità […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Set 2023Sab 30 Set 2023
Festival Serate Musicali Cracoviensis

L’Istituto promuove il Festival Serate Musicali Cracoviensis, nell’ambito del quale proponiamo un concerto per oboe e archi di Gianfranco Bortolato, oboe solista dell’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma. L’artista si esibirà accompagnato da Jakub Żurek (Secondo violino) e dai colleghi musicisti dell’Orchestra della Filarmonica di Cracovia. Il concerto si svolgerà il 29 settembre, presso l’Aula […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2023
I Polacchi al Grand Tour

Il Grand Tour, il lungo viaggio d’istruzione intrapreso dai giovani abbienti a partire dal XVIII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere, era un vero status symbol per le aristocrazie europee. L’Italia, con la sua eredità storico-culturale ed il fascino della sua storia, divenne una delle mete principali, e la Polonia rappresentò uno dei […]

Leggi di più