Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Młoda Scena 2025 – Concerti a cura dei giovani talenti italo-polacchi

thumbnail_Outlook-eqfgxz5l

In occasione del progetto Młoda Scena 2025, giovani diplomandi e neodiplomati dei Conservatori Italiani (Avellino, Taranto, Reggio Calabria) e Polacchi (Cracovia, Wrocław) avranno l’opportunità di esibirsi in una serie di concerti organizzati a Cracovia e a Wrocław, coordinati dal Maestro Francesco Bottigliero. Gli eventi mirano a promuovere il legame culturale tra Italia e Polonia attraverso la musica, con un focus sui repertori italiani e polacchi.

Il calendario è il seguente:

Młoda Scena Cracovia

  • 07.02 Duetto – con i giovani artisti del Conservatorio di Cracovia: Aleksandra Żmuda e Izabela Ratajewicz, flauti; Aleksandra Bartuś e Kamila Znamiec, clarinetti; Tien Doan, pianoforte.
  • 07.03 Women in music – Marika Pelonero, soprano; Laura Sarubbi, pianoforte.
  • 08.03 Pour le piano Domenico Spampanato, pianoforte, giovane studente del Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa”.
  • 28.03 Muzyczne Odrodzenie – Matteo Lattarulo, pianoforte, del Conservatorio di Cracovia.
  • 01.04 Virtuoso – Davide Casalino, pianoforte; giovane studente del Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa”.
  • 28.04 La tempesta – Sara Cianciullo, pianoforte.
  • 11.05 Appassionata Vittoria Russo, pianoforte; giovane studentessa del Conservatorio di Avellino “D. Cimarosa”.

 

Młoda Scena Wrocław

  • 17.02 Uwertura– Matteo Lattarulo, pianoforte, diplomato presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria.
  • 06.03 Pour le piano –  Domenico Spampanato, giovane pianista, diplomato presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino.
  • 02.04 Virtuoso – Davide Casalino, pianoforte.
  • 24.04 La tempesta – Sara Cianciullo, pianoforte.
  • 13.05 Appassionata – Vittoria Russo, pianoforte, studentessa del Conservatorio di Avellino.