Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Eventi
18 Marzo 2025
Conferenza spettacolo – I carnevali di Casanova

In occasione delle celebrazioni per il trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, vi invitiamo a due straordinari incontri intitolati I Carnevali di Casanova, vere e proprie conferenze-spettacolo in costume d’epoca a cura della prestigiosa Compagnia de Calza «I Antichi». in persona racconterà la propria la vita attraverso i racconti delle sue esperienze vissute durante il […]

Leggi di più
Eventi
6 Marzo 2025
MercoledìFilm! – Cineforum didattico

Riparte MercoledìFilm! il tradizionale cineforum didattico organizzato presso il nostro Istituto. Di seguito il calendario con le proiezioni dei film. 12 marzo: La mafia uccide solo d’estate – P. Diliberto 19 marzo: La tigre e la neve – R. Benigni 26 marzo: Viaggio di nozze – C. Verdone 2 aprile: Benvenuti al sud – L. […]

Leggi di più
Articoli
3 Marzo 2025
VII Convegno Internazionale di Culture Neolatine – “Verso oriente: l’Europa romanza e gli orizzonti culturali” – Wroclaw

Wroclaw, città simbolo della sintesi tra Est e Ovest, ospiterà il VII Convegno Internazionale di Culture Neolatine, il cui tema di quest’anno volge Verso oriente. Benjamin Disraeli fa dire a uno dei suoi personaggi nel Tancred, or the New Crusade (1847): «Even Napoleon regretted that he had ever re-crossed the Mediterranean. The East is a […]

Leggi di più
Articoli
10 Febbraio 2025
Doposcuola per bambini italofoni

Sei il genitore di una bambina o di un bambino italiani o italofoni? Allora concedici un minuto del tuo tempo! L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vuole avviare un doposcuola italiano dedicato a bambini e ragazzi italofoni. Questa iniziativa mira a costruire  uno spazio immersivo e stimolante, affidato a formatori madrelingua, dove i bambini potranno […]

Leggi di più
Eventi
10 Febbraio 2025
Spettacolo “Madre” a cura di Ravenna Teatro/Teatro delle Albe

MADRE è la storia di un figlio e di sua madre che vivono in una fattoria. La donna cade in un pozzo. Era distratta? Sta perdendo la testa? L’ha fatto di proposito? Questo non è un dialogo, è un dittico composto da due monologhi. Il ragazzo rimprovera la madre, per poi recarsi a cercare gli […]

Leggi di più
Eventi
3 Febbraio 2025
Simona De Rosa & Confusion Project – Tour 2025

La cantante jazz italiana, Simona De Rosa, si unisce al trio jazz polacco Confusion Project per presentare il materiale del nuovo album co-scritto e registrato, “Feathers”. Gli artisti porteranno sul palco una fresca e ingegnosa fusione di jazz e musica etnica, attingendo al folklore delle origini di Simona – Napoli – così come alla musica […]

Leggi di più
Eventi
31 Gennaio 2025
Młoda Scena 2025 – Concerti a cura dei giovani talenti italo-polacchi

In occasione del progetto Młoda Scena 2025, giovani diplomandi e neodiplomati dei Conservatori Italiani (Avellino, Taranto, Reggio Calabria) e Polacchi (Cracovia, Wrocław) avranno l’opportunità di esibirsi in una serie di concerti organizzati a Cracovia e a Wrocław, coordinati dal Maestro Francesco Bottigliero. Gli eventi mirano a promuovere il legame culturale tra Italia e Polonia attraverso la musica, con un focus sui repertori italiani […]

Leggi di più
Eventi
31 Gennaio 2025
Inaugurazione della mostra Biawe di Andrea Cusumano

La mostra “Biawe” dell’artista siciliano Andrea Cusumano, ospitata presso il Museo BWA di Jelenia Góra, celebra il legame tra teatro e arti visive attraverso straordinari dipinti, installazioni, video e fotografie. Il cuore pulsante dell’esposizione sono le opere realizzate in collaborazione con Mira Rychlicka a Cracovia. Biawe è ispirato al lessema polacco bianco, colore associato alla morte nell’opera di Tadeusz Kantor, figura chiave per lo sviluppo artistico di […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
Odesa International Literature Festival

Dal 22 al 28 febbraio, Cracovia ospiterà la decima edizione dell’Odesa International Literature Festival, tra i principali festival letterari ucraini, ospitato da un diverso paese europeo dall’inizio dell’invasione russa. L’Istituto è partner del Festival e sostiene la partecipazione della scrittrice e sceneggiatrice, Francesca Melandri, che interverrà, il 24 febbraio, con un talk intitolato Cold Feets. Qual è […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
XVI edizione della Settimana della Commedia dell’Arte

La Settimana della Commedia dell’Arte, organizzata in collaborazione con Studio Dono / Trupa Komendianty, è interamente dedicata alla grande tradizione teatrale con una maratona di spettacoli imperdibili e altri eventi tra cui incontri tematici, laboratori per ragazzi, una mostra e molto altro ancora. Un’esperienza per tutte le età che unisce tradizione e innovazione. Il programma è il seguente: 15.02 | Un curioso accidente […]

Leggi di più