Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 08 Apr 2025Gio 10 Apr 2025
Conferenza spettacolo – I carnevali di Casanova

In occasione delle celebrazioni per il trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, vi invitiamo a due straordinari incontri intitolati I Carnevali di Casanova, vere e proprie conferenze-spettacolo in costume d’epoca a cura della prestigiosa Compagnia de Calza «I Antichi». in persona racconterà la propria la vita attraverso i racconti delle sue esperienze vissute durante il […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Apr 2025Sab 05 Apr 2025
Formazione per docenti di Italiano L2/LS – “in alto! nuovi strumenti per innovare la lezione”

L’intervento illustrerà in modo dettagliato l’approccio di riferimento e la struttura interna del corso di italiano “in alto!”. Uno strumento didattico strutturato in modo “funzionale” alla comunicazione, corredato di esempi chiari e contestualizzati che aiutano a comprendere meglio l’uso della lingua italiana nella vita quotidiana. Scopriremo molte attività che incoraggiano gli studenti a comunicare in […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Apr 2025Mar 20 Mag 2025
Ciclo di proiezioni – La Commedia all’Italiana

Siamo lieti di invitarvi al ciclo di proiezioni dedicato alla Commedia all’italiana, il genere cinematografico che, più di ogni altro, ha saputo raccontare le trasformazioni dell’Italia dal dopoguerra in poi. Questi film intrecciano vicende storiche e culturali, narrando il boom economico, i cambiamenti della società e l’evoluzione dei suoi costumi. Sarà un viaggio attraverso la […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Mar 2025Ven 21 Mar 2025
Spettacolo “Madre” a cura di Ravenna Teatro/Teatro delle Albe

MADRE è la storia di un figlio e di sua madre che vivono in una fattoria. La donna cade in un pozzo. Era distratta? Sta perdendo la testa? L’ha fatto di proposito? Questo non è un dialogo, è un dittico composto da due monologhi. Il ragazzo rimprovera la madre, per poi recarsi a cercare gli […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Mar 2025Gio 24 Apr 2025
Inaugurazione della mostra “Primavera Siciliana”

Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione della mostra “Primavera Siciliana”, che racconta la bellezza dell’isola, crocevia di diverse culture del Mediterraneo. Le opere esposte, realizzate da studenti e docenti dell’Accademia di Belle Arti “Jan Matejko” di Cracovia, nascono dall’ispirazione del loro viaggio di studio in Sicilia. Attraverso disegni, fotografie, dipinti, e ceramiche, gli artisti catturano la luce, l’architettura e l’anima […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Mar 2025Gio 13 Mar 2025
“Fare poesia” – incontro in occasione della Giornata Mondiale della Poesia

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Fare Poesia”, un incontro dedicato alla parola poetica e al suo potere di interpretare il mondo. Guidati dai poeti Alessandro Baldacci, Giuseppe Sedia e Mauro Tucciarelli, esploreremo il processo creativo e l’ispirazione nella scrittura poetica, riflettendo sul ruolo della poesia nell’interpretazione della storia e dell’attualità. L’incontro si inserisce nel contesto delle celebrazioni per la Giornata Mondiale […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Mar 2025Mer 14 Mag 2025
MercoledìFilm! – Cineforum didattico

Riparte MercoledìFilm! il tradizionale cineforum didattico organizzato presso il nostro Istituto. Di seguito il calendario con le proiezioni dei film. 12 marzo: La mafia uccide solo d’estate – P. Diliberto 19 marzo: La tigre e la neve – R. Benigni 26 marzo: Viaggio di nozze – C. Verdone 2 aprile: Benvenuti al sud – L. […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Mar 2025Dom 23 Mar 2025
Simona De Rosa & Confusion Project – Tour 2025

La cantante jazz italiana, Simona De Rosa, si unisce al trio jazz polacco Confusion Project per presentare il materiale del nuovo album co-scritto e registrato, “Feathers”. Gli artisti porteranno sul palco una fresca e ingegnosa fusione di jazz e musica etnica, attingendo al folklore delle origini di Simona – Napoli – così come alla musica […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mar 2025Mar 04 Mar 2025
Lectio Magistralis “La recente esperienza giudiziaria militare sui crimini di guerra commessi in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale nell’attuale prospettiva del diritto umanitario”

L’Università Jagellonica di Cracovia e l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia sono lieti di invitare la comunità accademica e tutti gli interessati alla Lectio Magistralis del Procuratore Generale Militare Marco De Paolis, illustre giurista e magistrato militare, tra i massimi esperti di diritto penale militare e crimini di guerra. L’evento sarà un’occasione unica per approfondire […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Feb 2025Ven 28 Feb 2025
Odesa International Literature Festival

Dal 22 al 28 febbraio, Cracovia ospiterà la decima edizione dell’Odesa International Literature Festival, tra i principali festival letterari ucraini, ospitato da un diverso paese europeo dall’inizio dell’invasione russa. L’Istituto è partner del Festival e sostiene la partecipazione della scrittrice e sceneggiatrice, Francesca Melandri, che interverrà, il 24 febbraio, con un talk intitolato Cold Feets. Qual è […]

Leggi di più