Celebrazioni per Francesco Nullo
Come ogni anno, il nostro Istituto insieme al comune di Bolesław vi invitano alla Solenne Celebrazione del 162º Anniversario della Battaglia di Krzykawka, sotto l’alto patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. In questa occasione renderemo omaggio all’eroe italiano Francesco Nullo, caduto in terra polacca per la libertà. Ad accompagnare l’evento ci saranno musica dal vivo e degustazioni che […]
Leggi di piùPresentazione del libro Gaetano Pugnani i jego nieznany koncert skrzypcowy di Fabio Salmeri
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del volume “Gaetano Pugnani i jego nieznany koncert skrzypcowy”, co-edito dal nostro Istituto in collaborazione con la casa editrice Musica Iagellonica, dedicato al concerto perduto per violino di Gaetano Pugnani. L’incontro, moderato dalla musicologa Silvia Bruni del Dipartimento di Musicologia dell’Università Jagellonica, si terrà presso il nostro istituto alle […]
Leggi di piùCinemaItaliaOggi 2025 – XIV Edizione
Ritorna Cinema Italia Oggi, la rassegna dedicata al nuovo cinema italiano contemporaneo, giunta quest’anno alla sua XIV edizione! In programma una selezione di 10 titoli recenti, molti dei quali inediti in Polonia, che spaziano tra generi diversi: dalla commedia romantica al dramma musicale, dal thriller alla fantasia d’autore. Tutti i film sono proiettati in lingua […]
Leggi di piùWhat is Europe to you? – The European Photographic Journey
Il nostro Istituto collabora a una nuova esposizione di What is Europe to you?, il progetto di ricerca fotografica dedicato alla comune identità europea realizzato dalla fotografa Lisa Borgiani. La nuova mostra, che si compone di nuove fotografie realizzate a Cracovia nel 2024 a latere della prima mostra organizzata dal nostro Istituto, inaugurerà il 25 […]
Leggi di piùIncontri internazionali di Poesia
Siamo lieti di invitarvi a un evento speciale dedicato alla poesia, la Giornata della Poesia. Protagonista dell’incontro sarà lo scrittore Giuseppe Sedia, che presenterà le sue poesie regalando al pubblico emozioni attraverso i suoi versi. Giuseppe Sedia, poeta e giornalista italiano residente a Cracovia. Nel 2021 ha ottenuto il Premio Adam Mickiewicz per il componimento Planty. Ad accompagnare […]
Leggi di piùConferenza Giacomo Leopardi e le sue Lettere
Vi invitiamo alla conferenza Giacomo Leopardi e le sue Lettere, in occasione della presentazione della prima traduzione polacca delle Lettere, curata dalla Prof.ssa Joanna Ugniewska. L’evento vedrà la partecipazione del Dott. Marco Bruno. La conferenza si terrà alle ore 18:30 presso il nostro istituto.
Leggi di piùPrimavera con Chopin
In occasione della nuova edizione del prestigioso festival Primavera con Chopin, vi invitiamo a due imperdibili appuntamenti musicali nella splendida cornice del castello di Pszczyna (12 aprile alle ore 18:00) e della Palmiarnia di Gliwice (13 aprile alle ore 19:30). Le melodie di Chopin prenderanno vita grazie all’eccezionale pianista Leonora Armellini, accompagnata dal violoncello di Maciej Kułakowski. Leonora Armellini è una delle pianiste più […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra Mater Ceramica
La mostra MATER CERAMICA intende offrire uno spaccato sulla produzione ceramica italiana dagli inizi del Novecento ai giorni d’oggi, attraverso opere selezionate di artisti e designer riconosciuti provenienti dal Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) in Faenza, che accoglie la più importante raccolta al mondo dedicata alla ceramica. In un percorso che illustra l’evoluzione della ceramica […]
Leggi di piùFestival Duettissimo 2025 – Concerti del Duo Dallagnese e del Duo Aventaggiato-Matarrese
L’Istituto organizza una serata del tutto italiana nell’ambito del prestigioso festival musicale Duettissimo di Cracovia, giunto alla nona edizione, nel corso del quale vengono presentati al pubblico alcuni dei più talentuosi interpreti del duetto a quattro mani per pianoforte. Il programma prevede l’esibizione del Duo Eleonora & Beatrice Dallagnese e del Duo Carla Aventaggiato & […]
Leggi di piùConferenza spettacolo – I carnevali di Casanova
In occasione delle celebrazioni per il trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, vi invitiamo a due straordinari incontri intitolati I Carnevali di Casanova, vere e proprie conferenze-spettacolo in costume d’epoca a cura della prestigiosa Compagnia de Calza «I Antichi». in persona racconterà la propria la vita attraverso i racconti delle sue esperienze vissute durante il […]
Leggi di più