Inaugurazione della mostra dei presepi ceramici di Caltagirone
A Cracovia, l’inaugurazione dei presepi è un evento tradizionale molto atteso, che si svolge i primi di dicembre. Questo evento celebra l’arte e la tradizione dei presepi cracoviani, conosciuti come “szopki”. In questo contesto, l’Istituto ha il piacere di partecipare assieme al Comune di Caltagirone, Città Patrimonio mondiale dell’umanità e famosa per la ceramica. L’arte […]
Leggi di piùPresentazione libro “Le città del Mondo – Miasta świata” di Elio Vittorini
L’Istituto ha il piacere di presentare la prima traduzione polacca del volume „Le città del Mondo” di Elio Vittorini, edito in collaborazione con la casa editrice Austeria, dedita alla pubblicazione di opere che uniscono profondità culturale e raffinatezza, per lettori esigenti e appassionati. “Le città del mondo” è l’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, di Elio Vittorini. […]
Leggi di piùVini e territori d’Italia – Toscana
Il vino è uno dei prodotti maggiormente iconici dell’Italia, un elemento fortemente identificativo del nostro Paese e legato ai caratteri dei territori, la cui diversità fa la ricchezza dell’Italia. L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Enoteca FERMENT vi invita all’undicesimo appuntamento dedicato ai vini tipici delle regioni italiane. Questa volta e il turno della […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo si terrà dal 16 al 22 novembre 2024 e il tema di questa edizione sarà “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. La rassegna di quest’anno mira a presentare la cucina italiana con particolare riferimento alle proprie radici tradizionali e al riconosciuto ruolo della Dieta Mediterranea per la tutela della salute, nel quadro di uno […]
Leggi di piùSeminario Internazionale di Esperti ‘‘L’idea di Risorgimento nella riflessione italo-polacca – storia e contemporaneità’’
Luogo: • Prima sessione: 10:00–13:30 – Facoltà di Studi Internazionali e Politici (WSMiP UJ), ul. Reymonta 4, Cracovia, aula 038 • Seconda sessione: 17:00–19:00 – Istituto Italiano di Cultura, ul. Grodzka 49, Cracovia Contatti: Prof. Małgorzata Kiwior-Filo (malgorzata.kiwior-filo@uj.edu.pl); Dott. Ric. Mirela Marta Banach (mirela.banach@uj.edu.pl) Siamo lieti di invitarvi al seminario internazionale di esperti ‘‘L’idea di […]
Leggi di piùVini e territori d’Italia – Molise e Abruzzo
Il vino è uno dei prodotti maggiormente iconici dell’Italia nel Mondo, un elemento fortemente identificativo del nostro Paese e legato ai caratteri dei territori, la cui diversità fa la ricchezza dell’Italia. L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Enoteca FERMENT, e vi invita al decimo appuntamento dedicato ai vini tipici delle regioni italiane. Questa volta e […]
Leggi di piùMercoledìFilm! – Cineforum Didattico
Ripartono gli appuntamenti con il consueto Cineforum organizzato dall’Istituto a beneficio di tutti gli appassionati della lingua italiana di Cracovia! Le serate, a ingresso libero, sono in particolare rivolte ai corsisti dell’Istituto e agli studenti di Italianistica delle scuole e delle Università di Cracovia. Ogni film verrà proiettato in lingua italiana, con i sottotitoli in […]
Leggi di piùXXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Ritorna La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo! Giunta alla sua XXIV edizione, l’iniziativa che mira a promuovere la lingua e la cultura italiana a livello internazionale ha quest’anno come suo filo conduttore “Leggere il mondo fra le righe”. La Settimana della Lingua è organizzata sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica Italiana. Come ogni anno, il […]
Leggi di piùVernissage: “Pluto_F_03_S4” – Antichità Contemporanee (QUAYOLA)
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di annunciare la sua partecipazione alla XX edizione della Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa annuale promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) dedicata alla diffusione dell’arte contemporanea italiana nel mondo. L’evento è organizzato nel contesto delle celebrazioni per il Giubileo di Igor Mitoraj e nel programma di […]
Leggi di piùTaranta Atelier-laboratori di danza rituale con Maristella Martella
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi all’atteso evento “Taranta Atelier”, in programma presso il Festival del 10^ Anniversario del Teatro Stefana Batorego il 03.10 e 04.10 dalle ore 12.00 sino alle ore 15.00. “Taranta Atelier” è un progetto artistico unico che fonde tradizione e innovazione, esplorando l’energia e la forza vitale […]
Leggi di più