Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Kromer Festival di Biecz – Concerti di musica antica con Simone Vallerotonda e Gabriele Miracle

kroooomer

Siamo orgogliosi di invitarvi a due serate all’insegna della musica nel corso dell’11° edizione del prestigioso Kromer Festival di Biecz, nel corso del quale si esibiranno gli straordinari artisti Simone Vallerotonda (arciliuto e chitarra barocca) e Gabriele Miracle (percussioni, colascione, sistro) su un pregevole repertorio del XVII-XVIII secolo. L’attività concertistica e discografica di Simone Vallerotonda e del suo ensemble è sostenuta dal CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica.

Il 25 luglio, Simone Vallerotonda si esibirà in un concerto solistico con liuto a 8 cori, presentando il suo nuovo album “Roma Eterna – A Journey Back in Time”. Il tour musicale, un viaggio a ritroso nel tempo, dall’oggi al Rinascimento, ripercorre cinque secoli di musica della “scuola romana”, nota per il rigore contrappuntistico, il suo talento melodico e le radici popolari. Sullo sfondo c’è Roma, protagonista anche dell’Anno Giubilare 2025, dove la musica – sacra o profana – è capace oggi come allora di commuovere, deliziare e nutrire l’anima di ogni essere umano.

Il 26 luglio, Simone Vallerotonda e Gabriele Miracle portano in scena “Scorpioni, Tarantole e altre storie”. Il programma si propone di far rivivere le musiche del ‘600 anche attraverso la narrazione dei fatti che le hanno ispirate. Come le “parole gelate” di Rabelais, così le note musicali faranno rivivere la schiava africana, il soldato di ventura, la nobildonna di corte, le serenate, i riti sciamanici all’interno del loro universo sonoro, attraverso gli strumenti colti e popolari del tempo.

Entrambi i concerti avranno luogo a Biecz. Maggiori informazioni saranno disponibili sul sito del festival: https://kromerfestivalbiecz.pl/