“CAGLIARI…AND SUDDENLY” LA MOSTRA SULLA CITTÀ DI CAGLIARI INAUGURA IL 25 OTTOBRE A CRACOVIA NELLA GALLERIA DELL’IIC.
“CAGLIARI…AND SUDDENLY” LA MOSTRA SULLA CITTÀ DI CAGLIARI INAUGURA IL 25 OTTOBRE A CRACOVIA NELLA GALLERIA DELL’IIC. “E improvvisamente ecco Cagliari: una città nuda che si alza ripida, dorata, accatastata nuda verso il cielo dalla pianura all’inizio della profonda baia senza forme. È strana e piuttosto sorprendente, per nulla somigliante all’Italia” – David Herbert Lawrence. […]
Leggi di piùSLIM 2022: concerto di Davide Cabassi Festival Pianistico Internazionale della Città Reale di Cracovia.
Concerto pianistico di Davide Cabassi nell’ambito del Festival Pianistico Internazionale della Città Reale di Cracovia. Nel programma verranno eseguiti, tra gli altri, brani di Giacomo Rossini. Davide Cabassi ha debuttato a tredici anni con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Milano suonando Secondo Concerto di Shostakovich sotto la direzione di Vladimir Delman, esordio di una […]
Leggi di piùXXII edizione della SLIM: Proiezione speciale del film “In grazia di Dio” con la partecipazione del regista Edoardo Winspeare e l’attrice protagonista Celeste Casciaro
Proiezione del film, a cui seguirà l’incontro con il regista Edoardo Winspeare e l’attrice protagonista Celeste Casciaro e il pubblico per discutere del film e delle tematiche in esso affrontate.
Leggi di piùSLIM 2022: promozione del romanzo “L’estate della mia rivoluzione” di Angelica Grivel Serra.
Incontro con Angelica Grivel Serra, una giovane scrittice sarda, definita come “modella e figlia d’anima” di Michela Murgia. La conversazione sul suo debutto letterario “L’estate della mia rivoluzione” (Mondadori 2020) sulla scrittura, sul femminismo e su rivoluzioni interiori. Spotkanie z Angelicą Grivel Serrą, młodą sardyńską pisarką, studentką filozofii, określaną jako “modella e figlia d’anima” di […]
Leggi di piùSLIM 2022: Incontro con la scrittrice Angelica Grivel Serra e gli studenti di Italianistica dell’Università Pedagogica di Cracovia.
Workshop della traduzione „L’estate della mia rivoluzione” con la partecipazione della scrittrice Angelica Grivel Serra condotto da Paulina Kwaśniewska-Urban e Natalia Chwaja (Universita’ Pedagogica di Cracovia). La scrittrice dialogherà con gli studenti sulla letteratura, sulla scrittura e sulla traduzione letteraria.
Leggi di piùXXII edizione della SLIM: EVENTO D’APERTURA: Incontro con la scrittrice Angelica Grivel Serra
La giovane scrittrice sarda, vincitrice del concorso nazionale “Diregiovani Web – La creatività fa scuola” (2015) e una delle vincitrici del Premio Navicella d’Argento 2021, presenterà il suo romanzo e parlerà della sua esperienza nel campo della letteratura e scrittura. A moderare la conferenza sarà la professoressa Magdalena Wrana, docente di Letteratura italiana nella Cattedra […]
Leggi di piùMarco Mazzei nell’ambito della 18. Giornata del Contemporaneo 2022
XVIII GIORNATA DEL CONTEMPORANEO Il 12 ottobre 2022 alle ore 18:00, presso la Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, è in programma la performance artistica dello scultore Marco Mazzei, che ci presenterà le sue opere ispirate ai pesci e destinate a sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela dell’ambiente. Le opere verranno realizzate sotto […]
Leggi di piùGIORNATA DEL CONTEMPORANEO 2022
Edizione 2022 della “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art” (8-14 OTTOBRE 2022). https://collezionefarnesina.esteri.it/
Leggi di piùRZYM Federico Felliniego
RZYM (reż. Federico Fellini) pokaz specjalny w ramach cyklu Filmy Wszech Czasów środa, 5 października 2022, godz. 18.15 Kino Pod Baranami Kino Pod Baranami zaprasza na specjalny pokaz filmu Rzym Federica Felliniego – imponującego portretu Wiecznego Miasta, przepuszczonego przez niepowtarzalną wrażliwość włoskiego reżysera. Pokaz w ramach cyklu Filmy Wszech Czasów poprzedzi wykład, który z ekranu […]
Leggi di piùANGELO DI LUCE
12 agosto 2022 (venerdi) alle ore 11:00l’apertura della piazzetta in via Poselska 12con l’inaugurazione della scultura Angelo di luce di Enrico Muscetrasulla facciata del Palazzo Wielopolski a Cracovia
Leggi di più