VII Giornate di Jan Nepomucen Bobrowicz
Due gli italiani che prenderanno parte alla settima edizione della tre-giorni di eventi organizzati dall’Accademia di Musica di Cracovia in memoria del musicista e compositore Jan Nepomucen Bobrowicz! Il liutaio Giuseppe della Giustina, artigiano e costruttore di strumenti musicali, racconterà il suo lavoro e presenterà uno dei suoi strumenti musicali nel corso di una conferenza […]
Leggi di piùGiornata dell’Europa: inaugurazione della mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”
In occasione della Giornata dell’Europa, siete tutti invitati per una giornata dedicata alla comune appartenza europea e ai valori che sono stati fondativi del processo di integrazione europeoa. Nel corso dell’evento verrà inaugurata la mostra “Europa: l’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, composta dalle tavole di diciotto giovani illustratori italiani, già affermati a livello internazionale. Le […]
Leggi di più160° anniversario della morte di Francesco Nullo e della battaglia di Krzykawka
La giornata del 6 maggio sarà interamente dedicata alle celebrazioni per il 160° anniversario della battaglia di Krzykawka, nel corso dell’insurrezione di gennaio contro la dominazione zarista della Polonia, nel corso della quale trovò la morte l’eroe garibaldino Francesco Nullo. La giornata inizierà alle 12:30 al cimitero vecchio di Olkusz dove verrà deposta una corona di […]
Leggi di piùConcerto “Contemporary Fingerpicking Guitar“ di Gavino Loche
Il musicista Gavino Loche, vincitore di numerosi concorsi chitarristici tra cui:”Miglior chitarrista emergente dell’anno” (2010), “Concorso Italiano Chitarre” (2010) e “Arrangiatevi!” (2013) e autore del metodo didattico “Contemporary Fingerpicking Guitar” terrà un concerto presso il teatro della scuola Szkoła Muzyczna I i II stopnia im. Bronisława Rutkowskiego. L’Istituto vi invita presso la scuola Szkoła Muzyczna […]
Leggi di piùInaugurazione dell’opera di videoarte “Kaputt” di Luca Bertolo
L’inaugurazione dell’opera di videoarte “Kaputt” di Luca Bertolo, realizzata con il contributo di Cantica21 e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, vedrà la partecipazione dello stesso artista in collaborazione con Marco Salvetti (montaggio) e Andrea Pecchia (musica) e della Dott.ssa Elena Volpato, curatrice della Galleria di Arte Moderna di Torino. Vi […]
Leggi di piùConcerto d’opera “Maria Callas, diva per sempre”
Il 26 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita a partecipare al concerto d’opera in omaggio ai 100 anni dalla nascita di Maria Callas, presso la Chiesa Kosciol Garnizonowy di Jelenia Góra. L’omaggio celebrativo in onore della grande Diva vedrà la partecipazione della cantante Angela Papale (soprano) e del Maestro Fabio Marra (pianista), che interpreteranno […]
Leggi di piùSCIENZA PER LA DIPLOMAZIA, DIPLOMAZIA PER LA SCIENZA: storie e sfide del domani
SCIENZA PER LA DIPLOMAZIA,DIPLOMAZIA PER LA SCIENZA:storie e sfide del domani Saranno presenti:Prof. Giacomo Destro (SISSA-Trieste)Prof.ssa Monika Szkarłat (Università di Lublino MariaCurie-Skłodowska; Polish Academy of Science)Dott. Dariusz Ignatiuk (Polish Polar Consortium; PolishAcademy of Science)
Leggi di piùLaboratorio didattico “Per insegnare bisogna emozionare! Strategie e risorse didattiche per studenti più coinvolti”
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vi invita a partecipare al laboratorio didattico “Per insegnare bisogna emozionare! Strategie e risorse didattiche per studenti più coinvolti” organizzato in collaborazione con Edilingua. Il laboratorio è rivolto a tutti gli insegnanti di italiano LS ed è accessibile liberamente iscrivendosi al link www.survs.com/survey/nk2rrjqxao Vi aspettiamo sabato 15 aprile alle […]
Leggi di piùInaugurazione mostra We Love Science. Vision and creativity Made in Italy
Siete invitati all`inaugurazione della mostra We Love Science! L’evento, con la partecipazione dei curatori Marco Bassan e Ludovico Pratesi, si terrà giovedì 13 aprilealle ore 18:00. Sarà offerto un rinfresco al termine dell’evento. Genesi del progetto Ispirato al dialogo tra scienza e arte contemporanea, il progetto We Love Science. Vision and creativity Made in […]
Leggi di piùLa moda italiana sostenibile arriva in Polonia! Eventi italiani nella Crakow Fashion Week 2023
Gilberto Calzolari, testimonial 2023 del Design italiano nel mondo, parteciperà alla Crakow Fashion Week come ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia L’Istituto Italiano di Cultura è fiero di portare la migliore qualità Made in Italy nel campo della moda e del lusso, sostenendo i brand più innovativi e impegnati nella creazione del design […]
Leggi di più