Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Dic 2022Gio 01 Dic 2022
Bach et consortes. Motets – concerto a cura di Cracow Singers

Vi invitiamo calorosamente al concerto “Bach et consortes. Motets” di Cracow Singers che si svolgera’ presso la chiesa di San Martino, via Grodzka 58, il 1 dicembre alle 18:30.   Serdecznie zapraszamy na koncert “Bach et consortes. Motets” grupy Cracow Singers, który odbędzie się w kościele Św. Marcina, ul. Grodzka 58, 1 grudnia o godz. […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2022Lun 21 Nov 2022
Diamo il benvenuto a Matteo Ogliari, nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia.

Diamo il benvenuto a Matteo Ogliari, nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia.Storico di formazione, con un interesse particolare per le scienze, Matteo Ogliari si è laureato all’Università degli Studi di Bologna. Prima di questo incarico ha prestato servizio presso la Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2022Dom 20 Nov 2022
VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Dal 14 al 20 novembre 2022 si terrà, in tutto il mondo, la VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Il tema portante della manifestazione di questo anno è: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.Periodo:da Lunedì, 14 Novembre, 2022 a […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Ott 2022Mer 26 Ott 2022
CONCERTO di Enzo Favata con “The Crossing” 26.10.2022

Concerto jazz/Koncert jazzowyEnzo Favata The Crossing26 ottobre/26 października 2022, 19:30Sala Koncertowa Szkoły Muzycznej I i II stopnia im. B. Rutkowskiego w Krakowieul. Józefińska 10 “The Crossing” è il titolo del nuovo lavoro discografico del sassofonista e polistrumentista Enzo Favata. Il musicista è uno dei nomi più rappresentativi del jazz italiano, attivo fin dai primi anni […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ott 2022Dom 06 Nov 2022
“CAGLIARI…AND SUDDENLY” LA MOSTRA SULLA CITTÀ DI CAGLIARI INAUGURA IL 25 OTTOBRE A CRACOVIA NELLA GALLERIA DELL’IIC.

“CAGLIARI…AND SUDDENLY” LA MOSTRA SULLA CITTÀ DI CAGLIARI INAUGURA IL 25 OTTOBRE A CRACOVIA NELLA GALLERIA DELL’IIC. “E improvvisamente ecco Cagliari: una città nuda che si alza ripida, dorata, accatastata nuda verso il cielo dalla pianura all’inizio della profonda baia senza forme. È strana e piuttosto sorprendente, per nulla somigliante all’Italia” – David Herbert Lawrence. […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2022Ven 21 Ott 2022
SLIM 2022: concerto di Davide Cabassi Festival Pianistico Internazionale della Città Reale di Cracovia.

Concerto pianistico di Davide Cabassi nell’ambito del Festival Pianistico Internazionale della Città Reale di Cracovia. Nel programma verranno eseguiti, tra gli altri, brani di Giacomo Rossini.   Davide Cabassi ha debuttato a tredici anni con l’Orchestra Sinfonica della Rai di Milano suonando Secondo Concerto di Shostakovich sotto la direzione di Vladimir Delman, esordio di una […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
XXII edizione della SLIM: Proiezione speciale del film “In grazia di Dio” con la partecipazione del regista Edoardo Winspeare e l’attrice protagonista Celeste Casciaro

Proiezione del film, a cui seguirà l’incontro con il regista Edoardo Winspeare e l’attrice protagonista Celeste Casciaro e il pubblico per discutere del film e delle tematiche in esso affrontate.

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
SLIM 2022: promozione del romanzo “L’estate della mia rivoluzione” di Angelica Grivel Serra.

Incontro con Angelica Grivel Serra, una giovane scrittice sarda, definita come “modella e figlia d’anima” di Michela Murgia. La conversazione sul suo debutto letterario “L’estate della mia rivoluzione” (Mondadori 2020) sulla scrittura, sul femminismo e su rivoluzioni interiori. Spotkanie z Angelicą Grivel Serrą, młodą sardyńską pisarką, studentką filozofii, określaną jako “modella e figlia d’anima” di […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Ott 2022Mer 19 Ott 2022
SLIM 2022: Incontro con la scrittrice Angelica Grivel Serra e gli studenti di Italianistica dell’Università Pedagogica di Cracovia.

Workshop della traduzione „L’estate della mia rivoluzione” con la partecipazione della scrittrice Angelica Grivel Serra condotto da Paulina Kwaśniewska-Urban e Natalia Chwaja (Universita’ Pedagogica di Cracovia). La scrittrice dialogherà con gli studenti sulla letteratura, sulla scrittura e sulla traduzione letteraria.

Leggi di più
Concluso Mar 18 Ott 2022Mar 18 Ott 2022
XXII edizione della SLIM: EVENTO D’APERTURA: Incontro con la scrittrice Angelica Grivel Serra

La giovane scrittrice sarda, vincitrice del concorso nazionale “Diregiovani Web – La creatività fa scuola” (2015) e una delle vincitrici del Premio Navicella d’Argento 2021, presenterà il suo romanzo e parlerà della sua esperienza nel campo della letteratura e scrittura. A moderare la conferenza sarà la professoressa Magdalena Wrana, docente di Letteratura italiana nella Cattedra […]

Leggi di più