Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 20 Mar 2023Lun 20 Mar 2023
Presentazione di “Atlante dalla fine del mondo” di Davide Morganti

Una follia letteraria, un’impresa titanica, un viaggio in giro per il mondo pagato a suon di racconti. La meraviglia della scoperta di questo nostro pianeta visto però dagli occhi di un buffo impiegato, il tutto scritto da una penna magistrale che ci accompagna e ci fa sognare! Siamo felici di presentare, in collaborazione con la […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Mar 2023Ven 17 Mar 2023
Sonno/Veglia: il Duo Ghirigoro in concerto!

Prosegue il ricco programma concertistico dell’istituto! Vi invitiamo il prossimo venerdì 17 marzo al concerto Sonno/Veglia del Duo Ghirigoro, composto da Benedetta Gaggioli e Giovanni Guastini. Un programma per voce soprano e pianoforte particolare e… sconsigliato ai deboli di cuore! Il concerto, a ingresso libero, si terrà alle 19:00 presso la Szkoła Muzyczna I i […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Mar 2023Lun 06 Mar 2023
EUROPA SUITE: Concerto per l’Ucraina

OPERA MUSICALE PER VOCE, FLAUTO, VIOLINO, CHITARRA, PIANOFORTE ED ELETTRONICA DI MATTEO RAMON AREVALOS.    EUROPA SUITE si ispira alla figura mitologica di Europa, la giovane principessa fenicia amata da Zeus. La composizione raggruppa varie forme di danze e musiche legate al concetto più ampio di Europa come spazio comune, ma anche dal filo conduttore […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Feb 2023Lun 27 Feb 2023
Gustaw Herling: un ritratto tra Italia e Polonia

Siete tutti calorosamente invitati alla conferenza “Gustaw Herling: un ritratto tra Italia e Polonia“, dedicata alla figura del grande intellettuale. Polacco di nascita, internato in Unione Sovietica, in seguito membro del II Corpo d’Armata del Generale Anders, Gustaw Herling è stato un intellettuale eclettico ed eticamente impegnato, nonché un ponte culturale tra la Polonia e […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Feb 2023Dom 26 Feb 2023
Opera concerto di Antonio Vivaldi: Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet

Tragedia per musica in tre atti su libretto di Agostino Piovena. Opera in forma di concerto.   Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet andò in scena durante la stagione del Carnevale del 1735. Bajazet, potente sultano dell’impero ottomano, viene sconfitto da Tamerlano, condottiero mongolo, e si suicida: si tratta di personaggi storici, simboli della grandezza […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Feb 2023Dom 26 Feb 2023
Settimana della Commedia dell’Arte 2023

Arrivano le XIV Giornate della Commedia dell’Arte, la grande celebrazione internazionale del teatro dell’arte italiano!   Originaria del XVI secolo, la Commedia dell’Arte può essere audacemente definita la culla del teatro europeo. Nonostante la sua età, è un’arte ancora viva e vitale, e vede a Cracovia una grande tradizione. L’Istituto Italiano di Cultura co-organizza per […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Gen 2023Mar 31 Gen 2023
Proiezione di “70072: La bambina che non sapeva odiare”

Gennaio porta con sé il ricordo di uno dei momenti più bassi del genere umano e, insieme, il dovere di ricordare. In occasione della Giornata della Memoria, siete tutti invitati alla proiezione del documentario “70072: La bambina che non sapeva odiare”, tratto dall’omonima autobiografia scritta da Lidia Maksymowicz, internata nel 1942, a soli due anni, […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Dic 2022Lun 19 Dic 2022
Proiezione del documentario KORDON

Dopo l’anteprima mondiale alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma e l’anteprima Europea al UK Film Festival, dove ha vinto il premio come miglior documentario, “Kordon” diretto da Alice Tomassini e prodotto da Vatican Media e Tenderstories inizia nel mese di Dicembre 2022 un tour di proiezioni in Ungheria, Slovacchia, Polonia, Moldavia e […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2022Ven 09 Dic 2022
Concerto Jazz- Pippi Dimonte

Siamo emozionati di invitarvi, venerdì 9 dicembre, al concerto jazz di Pippi Dimonte che si terrà alle 19:30 presso la sala della Szkoła Muzyczna im. Bronisława Rutkowskiego, in via Józefińska 10 Cracovia!! Giuseppe Dimonte, giovane contrabbassista e compositore jazz italiano, è uno dei venti talentuosi vincitori del concorso A.I.R. – Artisti in residenza, progetto ideato […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Dic 2022Mer 07 Dic 2022
Presentazione del libro della prof.ssa Lucinda Spera “Storia e destino nell’opera di Verga. Una nuova prospettiva etica”

In ogni letteratura vi sono canoni ed autori del passato la cui forza espressiva rimane immutata nel tempo. Giovanni Verga è uno di questi. Il suo punto di vista sulla realtà dall’Italia continua a parlarci anche oggi. Vi invitiamo calorosamente alla presentazione del libro della prof.ssa Lucinda Spera “Storia e destino nell’opera di Verga. Una […]

Leggi di più