Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 17 Mag 2024Ven 17 Mag 2024
Serata Karaoke Bracka 4 – “VIVA LA MUSICA”

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vi invita ad una serata indimenticabile sulle note dei più grandi successi della musica italiana. Dagli intramontabili classici di Toto Cotugno, Mina, Pino Daniele e Lucio Dalla alle giovani e disinvolte generazioni musicali rappresentate dai The Kolors, Angelina Mango e Colapesce e Dimartino. Sulla scia di melodie trasportanti e […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Mag 2024Sab 31 Ago 2024
What is Europe to You? – The European Photographic Journey

“What is Europe to you?” è la narrazione fotografica creata dall’artista Lisa Borgiani, che dal 2019 ha visitato le principali città europee, ponendo una domanda alle persone che fotografa: What is Europe to you? Il risultato è una storia in immagini che ha portato Lisa Borgiani in varie città europee: nel 2019 ad Atene e […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Mag 2024Sab 11 Mag 2024
Celebrazioni per Francesco Nullo

l’Istituto anche quest’anno co-organizza le tradizionali celebrazioni della morte di Francesco Nullo nella battaglia di Krzykawka. 11 maggio alle 12:00, insieme al Comune di Bolesław e alla Gendarmeria militare di Cracovia, vi invitiamo alle celebrazioni legate al 161° anniversario della Battaglia di Krzykawka, abbinate alla festa del Patrono della Gendarmeria militare di Cracovia – col. […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Mag 2024Gio 09 Mag 2024
Concerto sardo – Duo Piana-Romanko

Il 9 maggio alle ore 19 vi invitiamo cordialmente ad uno straordinario recital di pianoforte a quattro mani nella Sala Kominkowa del Dworek Białoprądnicki! Davanti a voi si esibiranno Olesya Romanko e Roberto Piana. L’ingresso al concerto è gratuito. Olesya Romanko è nata a Temirtau (Kazakistan). Ha compiuto i suoi studi con G. Baleeva, A. […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2024Mar 30 Apr 2024
PiknikUjEmy – celebrazioni per il ventennale dell’ingresso della Polonia nell’Unione Europea

Il 30 aprile ci uniremo al Voivodato della Małopolska e a tutti i colleghi dei Consolati e degli Istituti di Cultura dei Paesi dell’Unione Europea per festeggiare questo felice traguardo, a 20 anni dall’ingresso della Polonia nella grande famiglia europea! Il nostro Istituto, insieme al Consolato Onorario d’Italia a Cracovia, riempirà uno stand di prodotti […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Apr 2024Mer 01 Mag 2024
Tarnów – Concerto Coro Puellae Orantes e Coro Note in Crescendo

In occasione del 20° anniversario dell’adesione della Polonia all’Unione Europea, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, il Coro Puellae Orantes di Tarnów e il Coro Note in Crescendo di Riccione vi invitano cordialmente ad un concerto unico! I concerti si terranno il 30 aprile alle 12:00 e il 1 maggio, alle 18:30 nella Basilica Cattedrale […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Apr 2024Ven 19 Apr 2024
Calvino in Polonia e Altrove

Prosegue l’impegno dell’Istituto nel far conoscere uno degli scrittori italiani più importanti del Novecento. Vi invitiamo a partecipare al convegno di studi “Calvino in Polonia e Altrove”, dedicato alla fortuna polacca dei romanzi di Italo Calvino. Intervengono nella discussione Laura Di Nicola (Università La Sapienza di Roma, direttrice di Laboratorio Calvino), Francesca Rubini (Università La […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Apr 2024Dom 14 Apr 2024
Concerto “Metamorfosi italiane” – duo Re-Imagine

Nato nel 2015, l’eclettico Duo Re-Imagine (Dario Savino Doronzo flicorno, Pietro Gallo, pianoforte) propone un repertorio di ampio respiro che trova le sue radici nella sapiente rielaborazione in chiave jazz del repertorio tradizionale italiano, sfociando nella complessa ed elegante riscrittura in chiave moderna di composizioni ed arie d’opera. Memoria, ricerca e modernità sono gli elementi […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Apr 2024Ven 24 Mag 2024
Archipelago: Isole Italiane

Progetto nato nel 2018 e già esposto presso gli Istituti Italiani di Cultura di Amburgo, Montreal e Colonia, Archipelago indaga l’unicità e specificità delle isole italiane, piccole perle del Mediterraneo. Inserendosi nel quadro della Convenzione UNESCO 2005 per la protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali, Archipelago è un progetto di ricerca fotografica […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Mar 2024Lun 25 Mar 2024
100 anni di Puccini – Concerto dei Virtuosi del Teatro alla Scala di Milano

L’ensemble dei Virtuosi del Teatro alla Scala di Milano si esibirà insieme all’Orchestra della Filarmonica di Cracovia, in una esibizione organizzata nell’ambito del Festival di Pasqua intitolato a Ludwig Van Beethoven in collaborazione con Stowarzyszenie im. Ludwiga van Beethovena e diretta dal Maestro Massimiliano Caldi. Il repertorio vedrà arie da Giacomo Puccini, del quale ricorre […]

Leggi di più