XV Giornate della Commedia dell’Arte
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vi invita con tanto piacere alle XV Giornate della Commedia dell’Arte, che si svolgeranno dal 23 al 29 febbraio. Gli eventi sono stati realizzati in collaborazione con Studio Dono. Il programma degli eventi: 22.02.2024, alle 18:00 – inaugurazione della mostra di opere d’arte di Emilia Łukasiewicz, dedicate alla Commedia […]
Leggi di più“Il Treno della Memoria” – ciclo di incontri con i partecipanti del progetto dell’associazione “Terra del Fuoco Trentino”
Il Treno della Memoria – un progetto che crea comunità, un tuffo nel passato che spezza la continuità del presente per gettare le nuove fondamenta del futuro. E il futuro che vediamo è fatto da e per i giovani che, attraverso il progetto, hanno il coraggio di mettersi in viaggio per conoscere gli orrori che […]
Leggi di più“Giallo all’italiana”: ciclo dedicato al cinema giallo italiano presso il Kino za Rogiem Café di Rzeszów
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi ad una rassegna cinematografica a Rzeszów che inizia il 10 febbraio. Si tratta di un ciclo dedicato al cinema giallo (poliziesco) italiano, presso il Kino za Rogiem Café di Rzeszów, con film cult e grandi classici. Durante la giornata dell’inaugurazione si terrà una conferenza sul […]
Leggi di più“An Index of Metals” di Fausto Romitelli: concerti nell’ambito del festival Opera Rara Kraków 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ha l’onore di invitarvi ad una serie di 3 concerti dell’album musicale “An Index of Metals” di Fausto Romitelli, nell’ambito del festival Opera Rara Kraków 2024. I concerti si terranno il 06.02 (martedì, 18:00), 07.02 (mercoledì, 18:00) e 08.02 (giovedì, 17:00), presso la Cricoteka di Cracovia. Tra gli artisti […]
Leggi di più”The Italian job”, ovvero degustare le vere prelibatezze della terra pugliese, vino e territorio soleggiato”
”The Italian job”, ovvero degustare le vere prelibatezze della terra pugliese, vino e territorio soleggiato” Tutti sanno che il vino è un vero e proprio elemento della cultura italiana e uno dei prodotti italiani più iconici nel mondo. Il vino è la vetrina del nostro Paese e racconta sempre la storia dei territori da cui […]
Leggi di piùGiornata della Memoria: presentazione dell’opera di Salvatore Trapani ”Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia”
”Le arti visive come strumento narrativo della memoria – Giornata della Memoria: presentazione dell’opera di Salvatore Trapani ”Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia” Vincitore del primo premio al Concorso Letterario Autori Italiani 2023 e del secondo posto al Premio Nabokov, Salvatore Trapani, dedica un saggio ad alcuni celebri artisti deportati nei Lager […]
Leggi di piùPresentazione del progetto “Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli itinerari culturali”
”Come scoprire veramente una cultura profondamente radicata nel passato, coniugando tradizione con modernità? Presentazione del progetto “Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli itinerari culturali” L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi giovedì 18 gennaio alla presentazione del progetto “Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Trieste. Libro da scrivere”
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ha l’onore di invitarvi giovedì 11 gennaio alla presentazione del nuovo libro della collana dei “Libri da scrivere”, editi dalla Casa Editrice Austeria – “Trieste. Libro da scrivere”. “Emergendo dalle nebbiose profondità, là, dove il Nord incontra il Sud, dove soffia il ventro fresco della Bora e il suo […]
Leggi di piùUn teatro perBene
Il 2022 è stato l’anno del ventennale della morte di Carmelo Bene, tra i più importanti registi, attori teatrali e drammaturghi del Novecento, celebrato realizzando attività che hanno messo in luce la genialità e unicità dell’artista, nonché la sua costante attualità a vent’anni dalla morte. Lo celebreremo il 10 e 11 dicembre in collaborazione con […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra fotografica “Venezia – Ombre della città – Biennale di Architettura”
L‘Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, in collaborazione con il Politecnico Tadeusz Kościuszko di Cracovia, organizza una mostra fotografica dedicata a Venezia e alla Biennale: Venezia – Ombre della città – Biennale di Architettura La mostra sarà esposta presso la Galleria del nostro Istituto dal 5 al 20 dicembre. “Secondo alcune ipotesi, la città è […]
Leggi di più