Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto sardo – Duo Piana-Romanko

piano duo kopia-min

Il 9 maggio alle ore 19 vi invitiamo cordialmente ad uno straordinario recital di pianoforte a quattro mani nella Sala Kominkowa del Dworek Białoprądnicki! Davanti a voi si esibiranno Olesya Romanko e Roberto Piana. L’ingresso al concerto è gratuito.

Olesya Romanko è nata a Temirtau (Kazakistan). Ha compiuto i suoi studi con G. Baleeva, A. Schadrin, E. Kaverina laureandosi in pianoforte nel 2001 presso l’Università Statale di Cultura e Belle Arti di San Pietroburgo (Russia). In Italia ha conseguito la laurea col massimo dei voti in pianoforte presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari. Si dedica con passione sia al repertorio solistico che a quello per duo pianistico a quattro mani e a due pianoforti, approfondendo in particolare lo studio del repertorio meno conosciuto del XIX e XX secolo. È docente di pianoforte presso la Scuola Media ad indirizzo musicale di Sassari.

Roberto Piana svolge attività in qualità pianista, compositore, saggista e ricercatore. Le sue composizioni, i suoi programmi da concerto e i suoi scritti si sono sempre distinti per originalità e autonomia di pensiero.

È autore di musica pianistica, vocale, da camera, corale e sinfonica.  Sul prestigioso American Record Guide il critico Stephen Wright ha recentemente scritto: «Giù il cappello, signori: un genio. » I lavori di Roberto Piana sono stati pubblicati su compact disc da diverse case discografiche ed eseguiti in tutto il mondo in prestigiosi festival.

 

PROGRAMMA

LAO SILESU (Samassi, 1883 – Parigi, 1953)

Son portrait (trascrizione di R. Piana)*

A te! (trascrizione di R. Piana) *

Moresca (trascrizione di R. Piana) *

ROBERTO PIANA (Sassari, 1971)

Preludi pittorici: **

  1. 1. Joaquín Sorolla Bastida, Paseo a orillas del mar
  2. 12 Alexei Harlamoff, A young Girl
  3. 20. Il’yaRepin, Sadko
  4. 24 Lord Leighton,Mother and Child
  5. 25. Julius Le Blanc Stewart, Yachting in the Mediterranean

Sergej Rachmaninov(Novgorod, 1873 – Beverly Hills, 1943)

“Daisies” (Margaritki) **

NIKOLAJ Rimsky-Korsakov(Tichvin, 1844 – Ljubensk, 1908)

Song of India from Sadko(trascrizione di A. Siloti) **

ENRICO VALLONE(Pescara, 1963)

Canti dal mare, Op. 53: Pensieri sull’acqua**

ROBERTO PIANA (Sassari, 1971)

Impressioni di danza *

Giuseppe D’Amico(Sassari, 1972)

Imaginary folk song n. 3***

LUCA MOSCARDI (Ancona, 1976)

Epigramma Op.21 N°5″Barcarola”***

ROBERTO PIANA (Sassari, 1971)

Après une Lecture de Liszt ***

ARAM KHACHATURIAN (Tbilisi, 1903 –Mosca, 1978)

Adagio da Spartacus (trascrizione di R. Piana) *

 

* Olesya Romanko e Roberto Piana, pianoforte a quattro mani

**   Olesya Romanko, pianoforte solo

*** Roberto Piana, pianoforte solo

  • Organizzato da: IIC Cracovia
  • In collaborazione con: Centrum Kultury Dworek Białoprądnicki