Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 12 Mar 2018Ven 30 Mar 2018
MOSTRA DELLA PITTRICE LILIANA MALTA

12 marzo 2018, ore 21.00 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DELLA PITTRICE LILIANA MALTA

Leggi di più
Concluso Lun 12 Mar 2018Lun 12 Mar 2018
NOTTE ITALIANA – SIENA E VIA FRANCIGENA

12 marzo 2018, ore 19.00 NOTTE ITALIANA – PRESENTAZIONE DEL TERRITORIO DI SIENA E DELLA VIA FRANCIGENA Con la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Alessandro De Pedys

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mar 2018Gio 08 Mar 2018
CONFERENZA SUL CINEMA CONTEMPORANEO ITALIANO

8 marzo 2018, ore 19.00 CONFERENZA DEL PROF. FABIO ROSSI SUL CINEMA CONTEMPORANEO ITALIANO, CON LA PARTECIPAZIONE DI ANITA BIELAŃSKA In Istituto   Il cinema italiano tra plurilinguismo e normalizzazione linguistica Riassunto: La storia linguistica del cinema italiano può essere letta come un tentativo di riduzione del caos (cioè del plurilinguismo), all’insegna di una varietà […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Mar 2018Mer 07 Mar 2018
LA PECORA NERA (2010)

07.03.2018, ore 19.00 “La pecora nera” (2010) Regia: Ascanio Celestini Durata: 93’ Interpreti: Ascanio Celestini, Giorgio Tirabassi, Maya Sansa, Luisa De Santis, Nicola Rignanese   Nicola ha trentacinque anni e vive rinchiuso in un ospedale psichiatrico, dove lo hanno dimenticato una mamma impazzita, una nonna “ovarola”, un padre prepotente e due zii inadeguati. Le sue […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mar 2018Mar 06 Mar 2018
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FEROCIA” /”DZIKOŚĆ” DI NICOLA LAGIOIA

6 marzo 2018, ore 19.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA FEROCIA” /”DZIKOŚĆ” DI NICOLA LAGIOIA   Nicola Lagioia presenta presso il nostro Istituto la traduzione polacca del libro La Ferocia (Premio Strega 2015) in collaborazione con Casa Editrice Alter e Cantine di terre di San Giustino. Nicola Lagioia è tornato. Dopo Riportando tutto a casa, romanzo […]

Leggi di più
Concluso Sab 03 Mar 2018Sab 03 Mar 2018
CANCION – CONCERTO DI FRANCESCO BOTTIGLIERO

3 marzo 2018, ore 19.00 CONCERTO CANCION MUSICA DI FRANCESCO BOTTIGLIERO   Francesco Bottigliero – pianoforte Giovanni Punzi – clarinetto Christian Danowicz – violino Marcin Misiak – violoncello     Luogo: Aula Florianka, ul. Basztowa 8, Cracovia   Programma F. Bottigliero: Cancion trio for violin cello and piano I-Cancion inutil II-Scherzo III-Cancion a la luna […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
AMOREODIO (2014)

28.02.2017, ore 19.00 AMOREODIO (2014) Regia: Cristian Scardigno Durata: 100′ Interpreti: Francesca Ferrazzo, Michele Degirolamo, Chiara Petruzzelli, Raffaele Buranelli   L’apatia di due adolescenti schiacciati dal vuoto della provincia e dallo stile di vita di una famiglia borghese e spenta si trasforma in un gesto di follia, un’aggressione intenzionale, un omicidio voluto e studiato come […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2018Mar 27 Feb 2018
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EWA BAL SUL TEATRO ITALIANO

27 febbraio 2018, ore 18.00 Nell’ambito della Settimana della Commedia dell’arte PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI EWA BAL SUL TEATRO ITALIANO   Interverranno l’autrice, prof.ssa Ewa Bal (Università Jagellonica), la prof.ssa Katarzyna Woźniak (Università Pedagogica), la prof.ssa Karolina Golemo (Università Jagellonica).   Dall’Autrice: Nel mio libro Località e mobilità culturale del teatro. Sulle tracce di Arlecchino […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2018Mer 21 Feb 2018
LA PRIMA NEVE (2013)

21.02.2017, ore 19.00 LA PRIMA NEVE (2013) Regia: Andrea Segre Durata: 103′ Interpreti: Jean-Christophe Folly, Matteo Marchel, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston   Pergine, piccolo paese del Trentino ai piedi della Val de Mocheni. E’ lì che è arrivato Dani, fuggito dal Togo e poi nuovamente costretto a fuggire dalla Libia in fiamme. Dani ha una […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
SETTIMANA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE

21-28 febbraio 2018 SETTIMANA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE   Luogo: Teatr Praska 52, Cracovia In collaborazione con Studio Dono e Paranza del Geco

Leggi di più