CONCERTO PER PIANO E VIOLINO – NAZARENO FERRUGGIO E MARIO DI NONNO
16 febbraio 2018, ore 19.30 CONCERTO PER PIANO E VIOLINO – NAZARENO FERRUGGIO E MARIO DI NONNO Nel programma musiche di T.A.Vitali, W.A.Mozart, J.Brahms, E.Grieg Luogo: Klub Adwokatów, ul. Sławkowska 1, Cracovia
Leggi di piùAMICHE DA MORIRE (2013)
14.02.2017, ore 19.00 AMICHE DA MORIRE (2013) Regia: Giorgia Farina Durata: 100′ Interpreti: Claudia Gerini, Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore, Marina Confalone In un’imprecisata isola del sud Italia vivono tre donne diverse per carattere, (com)portamento e costume. Gilda, intensa e verace ‘boccadirosa’, è arrivata dal continente a portare gioia ai pescatori di tonno, Olivia, ingenua […]
Leggi di piùMAI STATI UNITI (2013)
07.02.2017, ore 19.00 MAI STATI UNITI (2013) Regia: Carlo Vanzina Durata: 86′ Interpreti: Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta, Giovanni Vernia Cinque fratelli che non sanno di esserlo, un viaggio in America per spargere le ceneri del padre che ha sedotto e abbandonato le loro madri e mettere così le mani su […]
Leggi di piùLA FINE E’ IL MIO INIZIO (2010)
31.01.2018, ore 19.00 “La fine è il mio inizio” (2010) Regia: Jo Baier Durata: 94′ Interpreti: Bruno Ganz, Elio Germano, Erika Pluhar, Andrea Osvart, Nicolò Fitz-William Lay Mancano poche settimane alla fine. Tiziano Terzani, da tempo malato di cancro, sta per morire. Mentre raccoglie i suoi ultimi pensieri, tra salutari risate e umane preoccupazioni, […]
Leggi di piùZALMEN GRADOWSKI – MI TROVO NEL CUORE DELL’INFERNO
30 gennaio 2018, ore 18.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO MI TROVO NEL CUORE DELL’INFERNO DI ZALMEN GRADOWSKI In collaborazione con Museo di Auschwitz-Birkenau a Oświęcim Intervengono: Jadwiga Pinderska-Lech, Igor Bartosik, Serafina Santoliquido
Leggi di piùLE IMPERDONABILI DI CLARA GALANTE
29-30 gennaio 2018, ore 20.00 LE IMPERDONABILI / L Ultima Lettera di Etty Hillesumcon CLARA GALANTERegia: Alessio Pizzech Elaborazione drammaturgica a cura di Clara Galantedal testo “Le Imperdonabili /l’ultima lettera di Etty Hillesum” di Guido BarbieriConsulenza costumi Metella RaboniSpettacolo sulla figura di Etty Hillesum, vittima dell’Olocausto Luogo: Scena Supernova, ul. Gazowa 21, Cracovia, organizzato dall’Istituto […]
Leggi di piùMOSTRA “GLI ITALIANI FUCILATI IN POLONIA DURANTE L’OCCUPAZIONE NAZISTA”
26 gennaio 2018, ore 20.00 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA:GLI ITALIANI FUCILATI IN POLONIA DURANTE L’OCCUPAZIONE NAZISTA a cura di Diego Audero in collaborazione con Museo Fabbrica di Schindler
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL MINOTAURO CIECO”
26 gennaio 2018, ore 18.00 Francesca Romana Mormile presenta il libro Il Minotauro cieco, storie di un faticoso percorso all’ombra delle deportazioni
Leggi di piùPRESENTAZIONE DEL LIBRO “VITELIU’. IL NOME DELLA LIBERTA'”
25 gennaio 2018, ore 15.00 Nicola Mastronardi presenta il libro “Viteliu’. Il nome della liberta’ Un romanzo sulle radici della nazione Italia. In collaborazione con i dipartimenti di italianistica dell’Universita’ Jagellonica e Pedagogica di Cracovia
Leggi di piùGIORNATA DELLA MEMORIA
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia organizza un articolato programma di eventi per la Giornata della Memoria, in collaborazione con: – Museo di Auschwitz-Birkenau a Oświęcim – Museo Fabbrica di Schindler – Associazione Treno della Memoria/ Terra del Fuoco – Regione Puglia
Leggi di più