77 Giornata della Memoria 2022
In occasione della 77 Giornata della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura presenta una mostra fotografica su Lidia Maksimowicz dal titolo “70072, la bambina che non sapeva odiare”, in collaborazione con l’Assoziazione Memorioa Viva. Sara’ presentato il libro di Paolo Rodari in edizione italiana e polacca “70072, la bambina che non sapeva odiare” Antonella Roncarolo, autrice […]
Leggi di piùTenores di Neoneli
Concerto dei Tenores di Neoneli dalla Sardegna con Orlando Mascia e Luca Schirru
Leggi di piùVI Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
VI Settimana della cucina italiana nel mondo23 novembre 2021 – Hotel Stary – Cracovia – ore 20:00SHOWCOOKING ROSANNA DI MICHELE
Leggi di piùMostra di Andrea Mario Bert: „Memento – Nel blu dipinto di blu”
Inaugurazione della mostra di Andrea Mario Bert:„Memento – Nel blu dipinto di blu”in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, Comune di Ravenna e Comites Polonia
Leggi di piùConferenze: Prof. Luigi Marinelli – Università La Sapienza: „Dante e la Polonia” Prof.ssa Cristina Coriasso – Università Complutense: „Dante e la Spagna”
XXI Edizione della Settimanadella Lingua Italiana nel mondo18 – 24 ottobre 2021. Alla presenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Aldo Amati, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitare la S.V. alla XXI ed. della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata al 700 Anniversario della morte diDante Alighieri.
Leggi di piùXXI Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo
XXI Edizione della Settimanadella Lingua Italiana nel Mondo18 – 24 ottobre 2021. Alla presenza di S.E. l’Ambasciatore d’Italia, Aldo Amati,l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarela S.V. alla XXI ed. della Settimana della Lingua Italiananel Mondo, dedicata al 700 Anniversario della morte diDante Alighieri
Leggi di piùMostra fotografica “Le Piazze [In]visibili”
Piazze Italiae Piazza/πλατύς: spazio largo, simbolo di molteplici forme e stratificazioni architettoniche (quadrato, rettangolare, circolare, poligonale), definisce in ogni città italiana il tessuto urbano, intrecciandosi nel corso dei secoli con la storia d’Italia come immagine identitaria. La piazza, luogo di ritrovo e di aggregazione sociale della platea cittadina, rappresenta il centro della vita politica ed […]
Leggi di piùOd-Nowa Huta – “Modernismo architettonico del Novecento”
Tavola rotonda 23.09.2021 ore 18:45-20:30 Relatori: Luca Palmarini, Luigi Valerio Moderatore – Ugo Rufino Il modernismo architettonico della prima metà del Novecento accelera il processo di rinnovamento delle città europee,dando uno slancio “verso l’alto” in alcuni casi, mentre in altri produce un processo di urbanizzazione con una nuova prospettiva abitativa e progettuale. In Italia, assistiamo […]
Leggi di piùCinema Italia Oggi 2021
Przegląd nowegoKina Włoskiego w PolsceRASSEGNA DELNUOVO CINEMA ITALIANOIN POLONIA CinemaItaliaOggi 2021 RASSEGNA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO IN POLONIAPrzegląd nowego Kina Włoskiego w PolsceWarszawa | Kraków | Łódź | Wrocław | Poznań | Katowice | Gdynia10 edizione 1 luglio – 31 agosto 202110 edycja 1 lipca – 31 sierpnia 2021
Leggi di piùSan Pellegrino Terme – La capitale dell’acqua
L’ Istituto Italiano di Cracovia e il Sindaco di San Pellegrino terme vi invitano alla mostra “San Pellegrino Terme – La capitale dell’acqua “ Grodzka 49, Kraków Dal 23/06 al 15/07 Vi aspettiamo il 23 giugno alle ore 18,00 San Pellegrino è un comune italiano di 5000 abitanti nella provincia di Bergamo (Lombardia). Conosciuta per […]
Leggi di più