„Donne del/nel teatro italiano: nodi storici, pratiche d’arte e di vita”
L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ha il piacere di invitarVi alla presentazione del volume di Italica Wratislaviensia „Donne del/nel teatro italiano: nodi storici, pratiche d’arte e di vita” in memoria di Monika Surma, amica indimenticabile della cultura italiana, donna di grande generosità e intelligenza Con la partecipazione di:Silvia Carandini – Università Sapienza di Roma,Melania Mazzucco – scrittrice e premio Strega,Paola Cosentino […]
Leggi di piùDANTEDÌ
In occasione del DANTEDÌ, 25 marzo, inaugureremo le celebrazioni per il 700 Anniversario della morte di Dante con un concerto in diretta dalla chiesa di Santa Cecilia a Roma del gruppo musicale UmbriaEnsemble Durante la giornata del 25 marzo sarà organizzata una maratona dantesca con letture di brani delle Cantiche della Divina Commedia, in collaborazione […]
Leggi di piùConcerto Umbria Ensamble
In occasione del DANTEDÌ, 25 marzo, inaugureremo le celebrazioni per il 700 Anniversario della morte di Dante con un concerto in diretta dalla chiesa di Santa Cecilia a Roma del gruppo musicale UmbriaEnsemble
Leggi di piùGiornata della Poesia
Il 21 marzo celebreremo la Giornata Mondiale della Poesia: presentazione delle poesie di Sandro Penna, con traduzione di Jarek Mikołajewski, nell’ambito della collana Classici del Novecento Italiano, in collaborazione con la Casa Editrice Austeria
Leggi di piùGIORNATA DELLA POESIA
Giornata della Poesia – 21 marzo 2021 SPAZIO ALLA DIVERSITÀ:SANDRO PENNA, E LA POESIA COME VITA. L’italia del “900”,riconobbe un periodo fiorente nel mondo della produzione poetica:senza dubbio,gli autori contemporanei,del secolo scorso, che acquisirono un ruolo maggiormente autorevole furono:Montale,Ungaretti,e Quasimodo,meglio conosciuti come i “poeti ermetici”,ovvero, quel gruppo di poeti attenti a dare piu’ risalto alla […]
Leggi di piùPIANO e FORTE – IV Konkurs Pianistyczny “Piano e Forte” 2021 dla Uczniów wszystkich klas Fortepianu Szkół Muzycznych I i II stopnia.
w dniu 5 marca 2021 roku Zespół Szkół Muzycznych w Wieliczce organizuje IV Konkurs Pianistyczny “Piano e Forte” 2021 dla Uczniów wszystkich klas Fortepianu Szkół Muzycznych I i II stopnia. Celem Konkursu jest inspirowanie młodych pianistów do pogłębiania wiedzy z zakresu historii instrumentu, zwiększanie świadomości dotyczącej praktyk wykonawczych różnorodnego repertuaru na fortepianach współczesnych i historycznych, […]
Leggi di piùCommedia dell’Arte
Il mese di febbraio sarà dedicato alla Commedia dell’Arte, con proiezioni di spettacoli teatrali e conferenze, in collaborazione con Fundacja Studio Dono Szanowni Państwo, przed nami XII Dni Komedii dell’Arte, które odbędą się w dniach 25 – 27 lutego 2021 r. Po raz kolejny będziemy obchodzić symboliczne narodziny komedii dell’arte, która pojawiła się we Włoszech […]
Leggi di piùERNESTO TERLIZZI
Mostra delle opere di Maestro Terlizzi dedicate a Matera
Leggi di più“70072: la bambina che non sapeva odiare”
76. Giornata della Memoria. “70072: la bambina che non sapeva odiare” 76 Dni Pamięci. “70072: dziewczynka, która nie potrafiła nienawidzieć” Presentazione del docufilm sulla storia di Lidia Maksymowicz, sopravissuta ad Auschwitz. La manifestazione organizzata in collaborazione con l’Associazione Memoria Viva.
Leggi di piùRe-Voir Venice
Mostra fotografica dalla collezione di Graziano Arici
Leggi di più