UNA STORIA SENZA NOME
13.10.2020, ore 19.00 “Una storia senza nome” (2018) Regia: Roberto Andò Durata: 111′ Interpreti: Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante, Jerzy Skolimowski, Antonio Catania Valeria Tramonti è la timida segretaria del produttore cinematografico Vitelli, vive ancora a pochi passi dalla madre ed è innamorata dello sceneggiatore Pes, per il quale scrive, non accreditata, i soggetti […]
Leggi di piùCONTROMANO
6.10.2020, ore 19.00 “Contromano” (2018) Regia: Antonio Albanese Durata: 98’ Interpreti: Antonio Albanese, Aude Legastelois, Alex Fondja, Daniela Piperno Mario Cavallaro è un abitudinario incallito. Tutto ciò che richiede un cambiamento lo spaventa e lo irrita al contempo. Quando si ritrova dinanzi al suo negozio di calze un africano ambulante che vende lo stesso articolo […]
Leggi di piùMOSTRA DI LAURA FEDERICI – MY LANDSCAPE
MY LANDSCAPE Laura Federici 29 settembre / 14 ottobre a cura di Alberto Dambruoso Da sempre, ovvero da quando è stata inventata la pittura, uno dei generi più trattati dai pittori è stato il paesaggio. Ogni secolo, si può dire, ha saputo apportare nuove modalità interpretative oltreché esecutive riguardo a questo genere. Partendo dal paesaggio […]
Leggi di piùMOSTRA FOTOGRAFICA DI JUSTYNA KRZEPKOWSKA I JÓZEF GAŁKA
Wystawa fotograficzna Justyny Krzepkowskiej i Józefa Gałki ODWZOROWANIA tabularum faciendarum Autor zdjęć – Józef Gałka Autor kostiumów – Justyna Krzepkowska To jest duży przywilej spotykać ludzi, z którymi można robić rzeczy uruchamiające wyobraźnię, uczyć się nieustannie. Szukamy wzorów w kulturze i sztuce i przekształcamy je przez własne doświadczenie i wiedzę… żeby potem móc skonfrontować ze […]
Leggi di piùXXVII Międzynarodowy Festiwal Muzyki Odnalezionej
XXVII Międzynarodowy Festiwal Muzyki Odnalezionej 29.08 – 4.10.2020 www.inter-art.com.pl Kalendarz koncertów 29.08.2020 – godz. 18,00 Gorlice – Muzeum Dwory Karwacjanów i Gładyszów Ilaria Iaquinta – śpiew Giacomo Serra – fortepian (Italia) Wstęp wolny 11.09.2020 r.- godz. 19,00 Dąbrowa Tarnowska – Dawna Synagoga Duet „NIHZ” Sanna van Elst – flet blokowy i wokal Bobby Rootveld – […]
Leggi di piùConcerto di GLORIA CAMPANER
GLORIA CAMPANER presso il Museo Czartoryski a Cracovia Program: Ottorino RESPIGHI (1879-1936) Notturno (1904) Ludwig van BEETHOVEN (1770-1827) Sonata cis-moll op.27 nr 2 “Księżycowa” (1801) Sonata in C sharp minor Op.27 No.2 “Moonlight” (1801) Adagio sostenutoAllegrettoPresto agitato Luciano BERIO (1925-2003) Wasserklavier (1965) Fryderyk CHOPIN (1810-1849) Preludia op.28 (1838-39) Preludes a-moll /in A minorG-dur /in G […]
Leggi di piùCONCERTO PER PIANO “LE FESSURE DELL’ANIMA” DI PAOLO DIRANI
27 marzo, ore 20.00Musica – CONCERTO PER PIANO “LE FESSURE DELL’ANIMA” DI PAOLO DIRANILuogo: Klub Adwokatów, ul. Sławkowska 1, CracoviaInformazioni: iiccracovia@esteri.it; 12 421 89 43/46 int. 110L’evento è organizzato in collaborazione con la Regione Emilia Romagna/Dipartimento di Cultura
Leggi di piùAMORE E RABBIA
27.03.2020, ore 19.00 “Amore e rabbia” (1969) Regia: Carlo Lizzani, Jean-Luc Godard, Marco Bellocchio, Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini Durata: 98’ Interpreti: Tom Baker, Julian Beck, Jim Anderson, Judith Malina, Giulio Cesare Castello Presentato al Festival di Berlino nel 1969, Amore e rabbia è un film collettivo composto da cinque episodi: L’indifferenza di Carlo Lizzani, […]
Leggi di piùGIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
24 marzo, ore 18.00Letteratura – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIALuogo: Libreria Italicus, ul. Kremerowska 11, CracoviaInformazioni: iiccracovia@esteri.it; 12 421 89 43/46 int. 110L’evento è organizzato in collaborazione con Casa Editrice “La parlesia”
Leggi di piùGIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
23 marzo, ore 18.00Letteratura – GIORNATA MONDIALE DELLA POESIALuogo: Sala conferenze Istituto Italiano di Cultura di CracoviaInformazioni: iiccracovia@esteri.it; 12 421 89 43/46 int. 110L’evento è organizzato in collaborazione con Casa Editrice “La parlesia” Giornata della Poesia e delle Foreste nei Parchi Letterari Con il Patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco,il Patrocinio dell’Accademia Nazionale di […]
Leggi di più