Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 25 Nov 2025Mar 25 Nov 2025
Proiezione speciale a Cracovia – L’Odissea polacca

Dopo l’entusiastica accoglienza del film in Italia, dalla première a Bologna e Cassino fino alle proiezioni a Roma e Varsavia, l’Odissea polacca arriva finalmente a Cracovia! L’Istituto Pilecki e il nostro Istituto Italiano di Cultura uniscono le forze per offrire al pubblico un evento unico: una serata dedicata a un film che ha profondamente emozionato […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Nov 2025Gio 20 Nov 2025
X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | Eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia

In occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia propone una serie di iniziative volte a celebrare la ricchezza, la storia e la creatività della gastronomia italiana, promuovendo al contempo la cultura culinaria come patrimonio universale. Gli eventi uniscono storia, design, tradizione e degustazioni, offrendo al pubblico un’esperienza […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Nov 2025Ven 14 Nov 2025
Spettacolo: Camilleri: La Rivoluzione della Luna

Nel 2025, in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano Andrea Camilleri, l’Istituto presenta lo spettacolo di teatro-danza ispirato al suo romanzo storico “La rivoluzione della Luna”, basato su fatti realmente accaduti. La vicenda racconta la straordinaria esperienza di Donna Eleonora de Moura, che nel 1677 diventa Governatrice di Palermo e, in soli 28 […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Nov 2025Sab 08 Nov 2025
Incontro: Tadeusz Kantor a 50 anni de La Classe Morta

Presso la Cricoteka, un incontro dedicato a Tadeusz Kantor e alla sua influenza sulla cultura italiana. L’evento si aprirà con una visita guidata bilingue (in polacco e in italiano) alla mostra „(Nie)Umarła klasa” / “La Classe (Non)Morta”, condotta da Teresa e Andrzej Welminski, due storici attori del Teatr Cricot 2 di Kantor. Durante la visita, i Welminski accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Ott 2025Sab 25 Ott 2025
Voci delle donne, diritti degli uomini. La prima del libro “Chi dice e chi tace”

A Scauri, una città dove il silenzio ha un prezzo, le persone si dividono tra coloro che osano dire la verità e coloro a cui è permesso solo di ascoltare. È lì che nasce la letteratura di Chiara Valerio, matematica per formazione, traduttrice per passione, scrittrice per vocazione. Vi invitiamo a una conversazione unica con […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2025Ven 24 Ott 2025
Chiara Valerio a Cracovia: Conversazione letteraria con Sebastiano Giorgi

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ospiterà una serata speciale dedicata alla letteratura italiana contemporanea. Martedì, alle ore 18:00, nella Sala Conferenze di ul. Grodzka 49, si terrà un incontro che vedrà protagonisti la scrittrice e direttrice editoriale Chiara Valerio e il giornalista Sebastiano Giorgi, direttore della rivista Gazzetta Italia. Sarà una conversazione aperta e […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2025Gio 23 Ott 2025
INTERAKCJE: omaggio a Luciano Berio

Una serata dedicata a Luciano Berio è un incontro con una delle voci più provocatorie e, al tempo stesso, più poetiche del XX secolo. La sua musica si muove in equilibrio tra tradizione e sperimentazione, tra ciò che affonda le sue radici nel folklore e ciò che si apre a nuovi suoni e forme. In […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2025Dom 26 Ott 2025
PatchLab Festival – Onirica () e ORA: The Limits of the Planet

Siamo emozionati di contribuire nuovamente al PatchLab Festival di arti digitali di Cracovia con due straordinarie performance! Il 24 ottobre Imaginarium Studio presenta ORA: The Limits of the Planet, performance realizzata con il contributo scientifico di ASI – Agenzia Spaziale Italiana, ESA – European Space Agency, EGO – European Gravitational Observatory e INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sperimentale, che hanno messo a disposizione incredibili suoni provenienti […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
Recital del Maestro Vincenzo Balzani – Festival Internazionale Pianistico Città Reale di Cracovia

Vi invitiamo al recital pianistico del Maestro Vincenzo Balzani, organizzato come da tradizione nell’ambito del Festival Internazionale Pianistico Città Reale di Cracovia. Il concerto avrà luogo presso l’Aula Florianka dell’Accademia di Musica di Cracovia, ul. Sereno Fenn’a 15, il 19 ottobre alle ore 19:00.  

Leggi di più
Concluso Gio 16 Ott 2025Gio 16 Ott 2025
Andrea Camilleri: il mito in Polonia

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo celebriamo il centenario della nascita di Andrea Camilleri con la proiezione del documentario Camilleri sono… (TG2 Dossier, regia di Adriana Pannitteri), seguita da un panel dedicato alla ricezione e al mito di Andrea Camilleri in Polonia. Parteciperanno alla discussione la storica traduttrice delle opere di Camilleri […]

Leggi di più