Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 23 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
GIORNATA DELLA III EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA

23 novembre 2018, ore 19.30 L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi alla Giornata della III edizione della Settimana della Cucina italiana. Sarà presente l’associazione abruzzese “la Scala di Seta 2004”: musica e spettacolo abbinati alle tradizioni culinarie abruzzesi. Saranno presentate aziende enogastronomiche dell’Abruzzo al fine di far conoscere al pubblico le specialità […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
ROSSO ISTANBUL (2017)

21 novembre 2018, ore 19:00 ROSSO ISTANBUL (2017) Regia: Ferzan Ozpetek Interpreti: Halit Ergenç, Tuba Büyüküstün, Nejat Isler, Mehmet Günsür, Serra Yilmaz Orhan Sahin, uno scrittore che deve la sua fama a una raccolta di favole anatoliche (e che porta il nome del premio Nobel turco Pamuk), torna ad Istanbul dopo vent’anni di esilio autoimposto […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
Carmela Altamura – concerto

Concerto del soprano Carmela Altamura.

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

III Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in collaborazione con: Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, Consolato Onorario d’Italia a Cracovia, ICE e Camera di Commercio Italiana in Polonia19 XI -Partecipazione dell’Istituto Polispecialistico “S. Paolo” di Sorrento 21 XI -Partecipazione dell’Associazione Abruzzese “La Scala di seta 2004” e presentazione di aziende enogastronomiche dell’Abruzzo.

Leggi di più
Concluso Sab 17 Nov 2018Sab 17 Nov 2018
KRAKOWSKIE POTYCZKI TŁUMACZENIOWE

17 listopada 2018, godz. 16:00 KRAKOWSKIE POTYCZKI TŁUMACZENIOWE Żaden problem nie jest tak nierozdzielnie związany z literaturą i jej skromną tajemnicą jak kwestia przekładu. Jorge Luis Borges Organizatorzy Międzynarodowego Dnia Tłumacza w Krakowie zapraszają do udziału wkonkursie tłumaczeniowym wszystkich chętnych, pragnących spróbować swoich sił wprzekładzie literackim. Konkurs ma charakter otwarty, wymagane jest jedyniewcześniejsze zgłoszenie na […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Sab 17 Nov 2018
Le donne del/nel teatro italiano

Convegno Internazionale – “Le donne del/nel teatro italiano dalle prime professioniste al nostro presente”, all’Università Jagellonica di Cracovia.

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
FAI BEI SOGNI (2016)

14 novembre 2018, ore 19:00 FAI BEI SOGNI (2016) Regia: Marco Bellocchio Interpreti: Valerio Mastandrea, Bérénice Bejo, Guido Caprino, Nicolò Cabras, Dario Dal Pero   A nove anni Massimo perde la mamma per un infarto improvviso – o almeno così gli dicono i parenti, riluttanti a renderlo partecipe della morte della donna. Dopo un’infanzia solitaria […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Nov 2018Lun 26 Nov 2018
MOSTRA ANTOLOGICA DI ARTISTI ITALIANI

6 novembre 2018, ore 19:00 MOSTRA ANTOLOGICA DI ARTISTI ITALIANI NELL’AMBITO DELLA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO A CURA DI ASSOCIAZIONE ARTE EVENTS

Leggi di più
Concluso Mer 31 Ott 2018Mer 31 Ott 2018
YOUTH – LA GIOVINEZZA

31.10.2018, ore 19.00 “Youth – La giovinezza” (2015) Regia: Paolo Sorrentino Durata: 122′ Interpreti: Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Jane Fonda, Paul Dano Fred e Mick sono due amici da moltissimo tempo e ora, ottantenni, stanno trascorrendo un periodo di vacanza in un hotel nelle Alpi svizzere. Fred, compositore e direttore d’orchestra famoso, non […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Ott 2018Mer 24 Ott 2018
SUBURRA (2015)

24.10.2018, ore 19.00 “Suburra” (2015) Regia: Stefano Sollima Durata: 130′ Interpreti: Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola 12 novembre 2011. Silvio Berlusconi rassegna le sue dimissioni da Presidente del Consiglio. La storia di Suburra, basato sul romanzo omonimo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, comincia sette giorni prima, immaginando che proprio allora Papa Ratzinger […]

Leggi di più