IO CHE AMO SOLO TE
12.12.2018, ore 19.00 “Io che amo solo te” (2015) Regia: Marco Ponti Durata: 96′ Interpreti: Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido, Luciana Littizzetto Damiano e Chiara sono in procinto di sposarsi nel loro paese natale, Polignano a Mare. Quel matrimonio è il coronamento di una storia d’amore, ma non necessariamente quella fra i due ragazzi: […]
Leggi di piùCeramiche di Faenza
12 dicembre, ore 19.00 Musica: performance live in Contrabbasso Solo di Marco Bardoscia Arte – MOSTRA CERAMICA CITTA’ DI FAENZA Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia La mostra è organizzata dall’IIC, in collaborazione con l’Associazione Italiana Città della Ceramica e Museo di Bolesławiec
Leggi di piùCom.It.Es
11 dicembre, ore 19.00 Evento speciale – PRESENTAZIONE PORTALE E ATTIVITA’ DEL COM.IT.ES IN POLONIA Luogo: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia L’evento è organizzato dal Comitato degli Italiani in Polonia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e del portale Com.It.Es.
Leggi di piùWRĘCZENIE NAGRÓD – KRAKOWSKIE POTYCZKI TŁUMACZENIOWE
8 grudnia 2018, godz. 16:00 WRĘCZENIE NAGRÓD – KRAKOWSKIE POTYCZKI TŁUMACZENIOWE
Leggi di piùNAPOLI VELATA
05.12.2018, ore 19.00 “Napoli velata” (2017) Regia: Ferzan Ozpetek Durata: 107′ Interpreti: Giovanna Mezzogiorno, Alessandro Borghi, Anna Bonaiuto, Peppe Barra Adriana, anatomopatologo a disagio coi vivi, incontra Andrea, un giovane uomo che la seduce e la ama una notte intera, appassionatamente. Adriana è travolta, finalmente viva. Al risveglio gli sorride e dice sì al primo […]
Leggi di piùItalia, Cultura e Mediterraneo
29 novembre 2018 ore 18:00 I edizione della rassegna del MAECI: Italia, Cultura e Mediterraneo.Convegno sulle trasformazioni geopolitiche europee alla fine della Prima Guerra Mondiale, in collaborazione con Centro Studi Mediterranei dell’Universita’ Pedagogica e Universita’ degli Studi di Perugia, con mostra fotografica di Alessio Franconi.Il programma prevede: il saluto e l’introduzione da parte del Direttore […]
Leggi di piùSi combatteva qui
Mostra fotografica di Alessio Franconi: “Si combatteva qui”, con presentazione catalogo..
Leggi di piùQUESTI GIORNI (2016)
28 novembre 2018, ore 19:00 QUESTI GIORNI (2016) Regia: Giuseppe Piccioni Interpreti: Maria Roveran, Marta Castini, Laura Adriani, Caterina Le Caselle, Margherita Buy Quattro amiche: Caterina, Liliana, Anna e Angela e una città di provincia. La prima ha ricevuto una proposta di lavoro in un hotel stellato a Belgrado e ha scelto di accettarla. […]
Leggi di piùIL FASCISMO NELLA STORIA DEL PENSIERO POLITICO ITALIANO FASZYZM W DZIEJACH WŁOSKIEJ MYŚLI POLITYCZNEJ
28 novembre 2018 ore 15:00 Zakład Studiów Włoskich przy Katedrze Studiów Obszarowych Instytutu Politologiizaprasza na wykład otwartyIL FASCISMO NELLA STORIA DEL PENSIERO POLITICO ITALIANOFASZYZM W DZIEJACH WŁOSKIEJ MYŚLI POLITYCZNEJPROF. ALESSANDRO CAMPIUniversita’ degli Studi di Perugia28 listopada w godzinach 15.00-17.00Audytorium im. Prof. Wincentego Danka
Leggi di piùBELLA ITALIA
Muzyczny Poniedziałek w listopadzie przeniesie nas do słonecznej Italii za sprawą włoskiego gitarzysty klasycznego Giuliano Bianchi z repertuarem ojczystych kompozycji. Giuliano Bianchi naukę gry na gitarze rozpoczął w wieku ośmiu lat, by z wyróżnieniem uzyskać tytuł magistra w 2001 roku w Konserwatorium Muzycznym w Como, pod kierunkiem Maestro Massimo Laura. W 2004 uzyskał drugi tytuł […]
Leggi di più