Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Vivere all’Italiana</span>
Eventi
5 Novembre 2025
X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | Eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia

In occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia propone una serie di iniziative volte a celebrare la ricchezza, la storia e la creatività della gastronomia italiana, promuovendo al contempo la cultura culinaria come patrimonio universale. Gli eventi uniscono storia, design, tradizione e degustazioni, offrendo al pubblico un’esperienza […]

Leggi di più
Eventi
26 Settembre 2025
Chiara Valerio a Cracovia: Conversazione letteraria con Sebastiano Giorgi

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ospiterà una serata speciale dedicata alla letteratura italiana contemporanea. Martedì, alle ore 18:00, nella Sala Conferenze di ul. Grodzka 49, si terrà un incontro che vedrà protagonisti la scrittrice e direttrice editoriale Chiara Valerio e il giornalista Sebastiano Giorgi, direttore della rivista Gazzetta Italia. Sarà una conversazione aperta e […]

Leggi di più
Eventi
16 Settembre 2025
LENÒR – Spettacolo teatrale

Compagnia Linea d’Onda LENÒR di Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel con   NUNZIA ANTONINO regia CARLO BRUNI Introdotti da un racconto di Enza Piccolo e guidati dalle voci di tanti illustri ammiratori (da Enzo Striano a Dacia Maraini, da Susan Sontag a Maria Antonietta Macciocchi), abbiamo conosciuto […]

Leggi di più
Eventi
1 Luglio 2025
Italia in Villa – #SaveTheDate!

Dopo il grande successo della prima edizione del 2024, “Vino in Villa” cambia volto e diventa “Italia in Villa”! Dal 25 al 27 luglio 2025, presso Villa Decjusza a Cracovia, un’esperienza che conduce direttamente nel cuore della magia italiana! Il nostro Istituto organizza un festival di tre giorni interamente dedicato all’Italia, in collaborazione con il […]

Leggi di più
Eventi
28 Febbraio 2025
“Fare poesia” – incontro in occasione della Giornata Mondiale della Poesia

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Fare Poesia”, un incontro dedicato alla parola poetica e al suo potere di interpretare il mondo. Guidati dai poeti Alessandro Baldacci, Giuseppe Sedia e Mauro Tucciarelli, esploreremo il processo creativo e l’ispirazione nella scrittura poetica, riflettendo sul ruolo della poesia nell’interpretazione della storia e dell’attualità. L’incontro si inserisce nel contesto delle celebrazioni per la Giornata Mondiale […]

Leggi di più
Articoli
10 Febbraio 2025
Doposcuola per bambini italofoni

Sei il genitore di una bambina o di un bambino italiani o italofoni? Allora concedici un minuto del tuo tempo! L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia vuole avviare un doposcuola italiano dedicato a bambini e ragazzi italofoni. Questa iniziativa mira a costruire  uno spazio immersivo e stimolante, affidato a formatori madrelingua, dove i bambini potranno […]

Leggi di più
Eventi
10 Febbraio 2025
Spettacolo “Madre” a cura di Ravenna Teatro/Teatro delle Albe

MADRE è la storia di un figlio e di sua madre che vivono in una fattoria. La donna cade in un pozzo. Era distratta? Sta perdendo la testa? L’ha fatto di proposito? Questo non è un dialogo, è un dittico composto da due monologhi. Il ragazzo rimprovera la madre, per poi recarsi a cercare gli […]

Leggi di più
Eventi
31 Gennaio 2025
Młoda Scena 2025 – Concerti a cura dei giovani talenti italo-polacchi

In occasione del progetto Młoda Scena 2025, giovani diplomandi e neodiplomati dei Conservatori Italiani (Avellino, Taranto, Reggio Calabria) e Polacchi (Cracovia, Wrocław) avranno l’opportunità di esibirsi in una serie di concerti organizzati a Cracovia e a Wrocław, coordinati dal Maestro Francesco Bottigliero. Gli eventi mirano a promuovere il legame culturale tra Italia e Polonia attraverso la musica, con un focus sui repertori italiani […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
XVI edizione della Settimana della Commedia dell’Arte

La Settimana della Commedia dell’Arte, organizzata in collaborazione con Studio Dono / Trupa Komendianty, è interamente dedicata alla grande tradizione teatrale con una maratona di spettacoli imperdibili e altri eventi tra cui incontri tematici, laboratori per ragazzi, una mostra e molto altro ancora. Un’esperienza per tutte le età che unisce tradizione e innovazione. Il programma è il seguente: 15.02 | Un curioso accidente […]

Leggi di più
Eventi
29 Gennaio 2025
Italian Design Day – Ceramics of Italy

L’Italian Design Day, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Triennale Milano e il Salone del Mobile, celebra ogni anno il meglio del design italiano. L’edizione di quest’anno sarà dedicata all’uso della ceramica nel design e nell’architettura, in linea con il tema della Triennale di Milano: “Disuguaglianze. Come sanare le fratture dell’umanità”. L’evento metterà in luce […]

Leggi di più