Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Progetto “Mediterraneo – Un Mare in Comune” per la Giornata del Mediterraneo

mediterraneo nowiutkie_page-0001

Il 28 novembre è la Giornata del Mediterraneo. Promossa dall’Unione per il Mediterraneo, questa celebrazione gode del patrocinio dell’Unione Europea e di tutti i Paesi del Mediterraneo. La Giornata del Mediterraneo si celebra con l’obiettivo di promuovere una comune identità mediterranea, favorendo scambi interculturali e abbracciando le diversità della regione. Tale ricorrenza è stata istituita anche per offrire maggiore visibilità agli sforzi quotidiani delle organizzazioni e dei cittadini volti a rafforzare la cooperazione e l’integrazione nella regione Euro-mediterranea.

Per celebrare tale giornata, l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia e l’Istituto Cervantes di Cracovia hanno collaborato per l’organizzazione del progetto “Mediterraneo – un Mare in Comune”.

L’evento, a cui parteciperanno gli studenti di due licei di Cracovia, si terrà alle ore 12:00 presso l’Istituto Cervantes (ul. Kanonicza 12) e seguirà il seguente programma:

  • proiezione del docufilm Le Reti Fantasma di Andrea e Marco Spinelli (2020), che tratta del problema dell’inquinamento marino dovuto alle tonnellate di reti da pesca abbandonate in mare; il film è in lingua italiana e spagnola con sottotitoli in polacco.
  • intervento dei tre ospiti: Serena Zunino (OGS), Tomasz Kijewski (PAN), Ángel Fitor (Casa Mediterráneo).
  • discussione tra gli ospiti e il pubblico.

Ciascun ospite affronterà un tema strettamente legato al Mar Mediterraneo e alla sua salvaguardia:

    1. “Il ruolo della scienza per la salvaguardia dei mari: la missione del Laboratorio Naturale di Panarea” – Serena Zunino (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS)
    2. “Żywność z morza – co trzeba zrozumieć” – Tomasz Kijewski (Instytut Oceanologii Polskiej Akademii Nauk – PAN)
    3. “Fotografia y concervacion: en valor de una imagen” – Ángel Fitor (Casa Mediterráneo).

Vi aspettiamo il 28 novembre!

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia
  • In collaborazione con: Istituto Cervantes di Cracovia