Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del progetto “Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli itinerari culturali”

romea

”Come scoprire veramente una cultura profondamente radicata nel passato, coniugando tradizione con modernità? Presentazione del progetto Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso gli itinerari culturali”

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia è lieto di invitarvi giovedì 18 gennaio alla presentazione del progetto “Romea Strata: Costruzione e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso  gli itinerari culturali”. Imparerete a scoprire territori, culture e tradizioni radicate nel passato, nonché nuovi modelli di turismo sostenibile, grazie alla titolare Romea Strata – un’antica strada che porta da Tallinn a Roma attraverso 7 paesi, 208 tappe e altrettanti 4.400 chilometri! Si tratta di un itinerario fondamentale, ricco di aspetti religiosi e culturali, che permette ad ogni viaggiatore di scoprire territori, culture e tradizioni, coniugate con la modernità. L’evento è organizzato dall’Istituto in collaborazione con AERS – Associazione Europea Romea Strata e UKEN – Uniwersytet Komisji Edukacji Narodowej w Krakowie. Vi aspettiamo alle ore 11:30 presso la sede UKEN – Uniwersytet Komisji Edukacji Narodowej w Krakowie (quarto piano, aula 450), insieme alla dottoressa Monika Noviello e al professor Mauro Tucciarelli, che presenteranno il progetto e le sue fasi successive.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia
  • In collaborazione con: AERS – Associazione Europea Romea Strata e UKEN – Uniwersytet Komisji Edukacji Narodowej w Krakowie