Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

OMAGGIO A MARIO PERNIOLA

OMAGGIO A MARIO PERNIOLA, CON LA PARTECIPAZIONE DEI PROFESSORI EMILIANO RANOCCHI E IVELISE PERNIOLA

CINEMA GRATTACIELO (ITALIA, 2018)

A Rimini nel 1957 iniziano i lavori per realizzare un grattacielo con vista mare, progetto dell’architetto istriano Raoul Puhali. All’epoca in cui fu costruito i suoi 28 piani situati fra il centro storico e la spiaggia erano, in tutta la loro portata, simbolo di modernità e progresso. Marco Bertozzi, documentarista, studioso del cinema e architetto di formazione, si trasferisce a vivere nel grattacielo che ospita nei suoi 180 appartamenti persone di ogni etnia ed estrazione sociale. Bertozzi riprende da subito la sua vita nel palazzo che ci appare come un grande animale preistorico, pregno di piccoli organismi che lo abitano dall’interno, splendente un tempo e ormai decaduto, inevitabilmente simbolo di una certa Italia sventurata.