”Le arti visive come strumento narrativo della memoria – Giornata della Memoria: presentazione dell’opera di Salvatore Trapani ”Di fronte alla Shoah. Arte tra testimonianza ed empatia”
Vincitore del primo premio al Concorso Letterario Autori Italiani 2023 e del secondo posto al Premio Nabokov, Salvatore Trapani, dedica un saggio ad alcuni celebri artisti deportati nei Lager nazisti e ad altri – contemporanei – che hanno interrogato il tema dell’Olocausto e del genocidio. Tra questi, due nomi polacchi: Józef Szajna e Zbigniew Libera. L’autore traccia nuovi percorsi di memoria sulla Shoah, presentando una serie di esperienze artistiche che ampliano la ricezione consolidata con nuovi canali di comunicazione: accanto alla letteratura, al cinema e al film documentario, anche le arti visive diventano strumento narrativo della memoria. Vi aspettiamo alle ore 18:00 presso la sede dell’Istituto in via Grodzka 49. All’evento parteciperanno lo scrittore Salvatore Trapani e l’educatore del Museo di Auschwitz-Birkenau Michele Ardeola.