L’intervento illustrerà in modo dettagliato l’approccio di riferimento e la struttura interna del corso di italiano “in alto!”. Uno strumento didattico strutturato in modo “funzionale” alla comunicazione, corredato di esempi chiari e contestualizzati che aiutano a comprendere meglio l’uso della lingua italiana nella vita quotidiana. Scopriremo molte attività che incoraggiano gli studenti a comunicare in italiano sin da subito, rendendo l’apprendimento dinamico e coinvolgente. La seconda parte dell’intervento, di natura laboratoriale, permetterà ai partecipanti di osservare e lavorare direttamente su alcune attività del libro, ponendo l’accento sulle opportunità di interazione e comunicazione.
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi preghiamo comunicare la vostra adesione scrivendo entro giovedì 3 aprile a: sales@ornimieditions.com
Verrà consegnato un attestato di partecipazione e una copia saggio dell’ultima novità editoriale Ornimi.
Programma
- 09:30 Registrazione
- 10:00-10:15 Breve presentazione dell’evento con il Dott. Matteo Ogliari (Direttore IIC di
Cracovia) - 10:15-12:00 Il corso in alto! a tutto tondo: mappe mentali, griglie e videogrammatica
- 12:00-12:15 Pausa
- 12:15-12:30 Le ultime novità editoriali Ornimi
- 12:30-13:30 Il momento interattivo con in alto!: quando e come?
- 13:30-14:00 Spazio domande e saluti finali
Relatrice: Sara Giovinazzo (Autrice e formatrice Ornimi Editions)