Ripartono gli appuntamenti con il consueto Cineforum didattico organizzato dall’Istituto a beneficio degli studenti di lingua italiana di Cracovia!
Le serate, a ingresso libero, sono in particolare rivolte ai corsisti dell’Istituto e agli studenti di Italianistica delle scuole e delle Università di Cracovia. Ogni film verrà proiettato in lingua italiana, con i sottotitoli in italiano, e sarà introdotto e presentato da un Professore del Dipartimento di Italianistica della Università UKEN.
Il Cineforum Didattico è organizzato in collaborazione con l’Università UKEN di Cracovia e il Circolo Studentesco “Italianissimi” UKEN, coordinato dal Prof. Stefano Deflorian. Questo il calendario delle proiezioni:
- Mercoledì 13 marzo 2024, ore 18.00 Ladri di biciclette (1948)
regia di Vittorio De Sica (93 min)
dott. Sebastiano Scarpel (UKEN Kraków)
- Mercoledì 20 marzo 2024, ore 18.00 Le notti di Cabiria (1957)
regia di Federico Fellini (112 min)
dott. Fabio Boni (UKEN Kraków)
- Mercoledì 27 marzo 2024, ore 18.00 8 e 1/2 (1963)
regia di Federico Fellini (138 min)
dott. Francesco Cabras (UKEN Kraków)
- Mercoledì 10 aprile 2024, ore 18.00 Ieri, oggi, domani (1963)
regia di Vittorio de Sica (120 min)
dott. Fabio Boni (UKEN Kraków)
- Mercoledì 17 aprile 2024, ore 18.00 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)
regia di Elio Petri (112 min)
dott. Francesco Cabras (UKEN Kraków)
- Mercoledì 24 aprile 2024, ore 18.00 Nuovo Cinema Paradiso (1988)
regia di Giuseppe Tornatore (123 min)
dott. Sebastiano Scarpel (UKEN Kraków)
- Mercoledì 8 maggio 2024, ore 18.00 Mediterraneo (1991)
regia di Gabriele Salvatores (96 min)
dott. Mauro Tucciarelli (UKEN Kraków)
- Mercoledì 15 maggio 2024, ore 18.00 La vita è bella (1997)
regia di Roberto Benigni (120 min)
dott. Mauro Tucciarelli (UKEN Kraków)
- Mercoledì 22 maggio 2024, ore 18.00 La grande bellezza (2013)
regia di Paolo Sorrentino (142 min) )
dott. Francesco Cabras (UKEN Kraków)