Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ciclo di cortometraggi “Visioni Sarde”

Picture1

L’Istituto Italiano di Cultura continua a promuovere la bellezza del Cinema italiano, questa volta in collaborazione con la Cineteca di Bologna nell’ambito del progetto Visioni Sarde. Nato nel 2014, Visioni Sarde raccoglie i cortometraggi più rappresentativi della Sardegna, facendo da vetrina per i più giovani e talentuosi registi della Regione nel panorama cinematografico nazionale ed internazionale.

I nove cortometraggi di questa edizione, vincitori di numerosi premi, raccontano in maniera creativa ed originale storie differenti fra loro, ma tutte riconducibili a temi di valore universale. A fare da filo conduttore la Sardegna, con i suoi paesaggi incontaminati e il calore della sua gente.

La proiezione si svolgerà presso il Kino za Rogiem Café di Rzeszów, in ul. Świętego Mikołaja, a partire dalle ore 18.00. Tutti i film saranno in lingua originale, con sottotitoli in polacco. Di seguito, la programmazione:

 

DALIA | reż. Joe Juanne Piras, 17’

GIÙ CUN GIUALI | reż. Michela Anedda, 3’

INCAPPUCIATI, FOSCHI | reż. Nicola Camoglio, 13’

LA PUNIZIONE DEL PRETE | reż. Francesco Tomba, Chiara Tesser, 18’

QUELLO CHE È MIO| reż. Gianni Casaraccio, 19’

RANAS | reż. Daniele Arca, 18’

SPIAGGIA LIBERA | reż. Ludovica Zedda, 16’

TI ASPETTO QUI | reż. Gabriele Brundu, 13’

TILIPIRCHE | reż. Francesco Piras, 18’

 

  • Organizzato da: Kino za Rogiem Café
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia