Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Chiara Valerio a Cracovia: Conversazione letteraria con Sebastiano Giorgi

valerio locandina2 (002)_page-0001

L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia ospiterà una serata speciale dedicata alla letteratura italiana contemporanea.

Martedì, alle ore 18:00, nella Sala Conferenze di ul. Grodzka 49, si terrà un incontro che vedrà protagonisti la scrittrice e direttrice editoriale Chiara Valerio e il giornalista Sebastiano Giorgi, direttore della rivista Gazzetta Italia. Sarà una conversazione aperta e stimolante, che darà al pubblico l’opportunità di avvicinarsi al pensiero e alla sensibilità di un’autrice capace di intrecciare letteratura, scienza e riflessione critica sulla società.

Matematica di formazione, scrittrice, traduttrice e curatrice editoriale, Chiara Valerio è una delle voci più originali della scena culturale italiana. Nei suoi libri, così come negli articoli e nelle collaborazioni con giornali e programmi radiofonici, emerge una capacità unica di raccontare la contemporaneità, di esplorare i rapporti tra linguaggi diversi e di proporre chiavi di lettura nuove e inattese. La sua presenza a Cracovia inaugura inoltre la partecipazione italiana alla Fiera del Libro, dove sarà affiancata da Vincenzo Latronico e Antonio Scurati, portando così in città tre tra i più rappresentativi autori italiani del nostro tempo.

Ad accompagnarla in questo incontro sarà Sebastiano Giorgi, che con la sua esperienza giornalistica e il suo ruolo di ponte culturale tra Italia e Polonia saprà guidare la conversazione con sensibilità e curiosità, arricchendola di domande e spunti di riflessione. Il dialogo tra i due offrirà non solo un ritratto dell’opera della Valerio, ma anche uno sguardo più ampio sul valore della letteratura come strumento di comprensione del presente e come mezzo di scambio tra culture.

L’iniziativa si colloca all’interno del programma del Conrad Festival, della Krakow Book Fair e della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, a conferma della vivacità e dell’apertura internazionale della città di Cracovia, che ancora una volta si fa luogo di incontro e di dialogo tra scrittori, lettori e intellettuali.

Vi aspettiamo per condividere una serata di parole, di idee e di letteratura, un’occasione preziosa per ascoltare da vicino una delle voci più autorevoli della cultura italiana contemporanea e per celebrare insieme la forza della lingua e del pensiero che unisce.