Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 26 Mag 2023Gio 22 Giu 2023
Cinema Italia Oggi 2023 XII Edizione

Cinema Italia Oggi è un progetto che nasce con lo scopo di portare in Polonia il nuovo cinema italiano e quest’anno festeggia la sua dodicesima edizione proponendo dieci anteprime polacche di altrettante produzioni dal 26 maggio al 22 giugno. Il 26 maggio si terrà la première a Katowice presso il Kinoteatr Rialto con la proiezione […]

Leggi di più
Concluso Sab 20 Mag 2023Sab 20 Mag 2023
50esimo anniversario del Dipartimento di Italianistica presso l’Università Jagellonica

In occasione del 50esimo anniversario del Dipartimento di Italianistica presso l’Università Jagellonica, l’Istituto vi segnala l’evento “Vendetta po krakowsku” che si terrà il 20 maggio alle ore 10:00 presso il Collegium Paderevianum. Per partecipare è richiesta l’iscrizione entro il 17 maggio. Per maggiori informazioni consultare il seguente link: fb.me/vendettapokrakowsku 

Leggi di più
Concluso Ven 19 Mag 2023Sab 20 Mag 2023
Convegno Internazionale QUO VADIS

L’Istituto vi segnala il convegno Quo vadis, riguardante gli adattamenti dei romanzi di Henryk Sienkiewicz e il loro impatto sulla cultura popolare del XX secolo Cracovia nel corso delle giornate del 19 e 20 maggio 2023. Il convegno internazionale, organizzato dalla Facoltà di Filologia dell’Università Jagellonica e dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali […]

Leggi di più
Concluso Mer 17 Mag 2023Mer 17 Mag 2023
Conferenza “Attraversare Auschwitz: un viaggio nella memoria attraverso arte e oggetti tra passato e presente”

Il 17 maggio 2023 l’Istituto ospiterà la Conferenza Internazionale “TRACER – Transformative Roma Art and Culture for European Remembrace: la memoria tra passato e presente“. La conferenza è organizzata in collaborazione con l’Università di Firenze, l’Università di Bologna, l’Università di Minho (Braga, Portogallo), l’Alto Comissariado para as Migrações (Portogallo) e Stowarzyszenie Romow w Polsce con […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2023Lun 15 Mag 2023
INCONTRO GRUPPO DI LETTURA DELL’UNIVERSITÀ PEDAGOGICA

È un piacere ospitare il gruppo lettura dell’Università Pedagogica di Cracovia! Nell’ambito dell’organizzazione di incontri ciclici sulla traduzione polacca della prosa italiana più recente, si segnala l’incontro del gruppo di lettura dell’Università Pedagogica di Cracovia. Il 15 maggio 2023 alle 18.00 si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia l’incontro sulla discussione del fumetto “La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare e della traduzione del testo in […]

Leggi di più
Concluso Sab 13 Mag 2023Sab 13 Mag 2023
VII Giornate di Jan Nepomucen Bobrowicz

Due gli italiani che prenderanno parte alla settima edizione della tre-giorni di eventi organizzati dall’Accademia di Musica di Cracovia in memoria del musicista e compositore Jan Nepomucen Bobrowicz! Il liutaio Giuseppe della Giustina, artigiano e costruttore di strumenti musicali, racconterà il suo lavoro e presenterà uno dei suoi strumenti musicali nel corso di una conferenza […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Gio 18 Mag 2023
Giornata dell’Europa: inaugurazione della mostra “Europa. L’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”

In occasione della Giornata dell’Europa, siete tutti invitati per una giornata dedicata alla comune appartenza europea e ai valori che sono stati fondativi del processo di integrazione europeoa.   Nel corso dell’evento verrà inaugurata la mostra “Europa: l’illustrazione italiana racconta l’Europa dei popoli”, composta dalle tavole di diciotto giovani illustratori italiani, già affermati a livello internazionale. Le […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Mag 2023Sab 06 Mag 2023
160° anniversario della morte di Francesco Nullo e della battaglia di Krzykawka

La giornata del 6 maggio sarà interamente dedicata alle celebrazioni per il 160° anniversario della battaglia di Krzykawka, nel corso dell’insurrezione di gennaio contro la dominazione zarista della Polonia, nel corso della quale trovò la morte l’eroe garibaldino Francesco Nullo. La giornata inizierà alle 12:30 al cimitero vecchio di Olkusz dove verrà deposta una corona di […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2023Ven 28 Apr 2023
Concerto “Contemporary Fingerpicking Guitar“ di Gavino Loche

Il musicista Gavino Loche, vincitore di numerosi concorsi chitarristici tra cui:”Miglior chitarrista emergente dell’anno” (2010), “Concorso Italiano Chitarre” (2010) e “Arrangiatevi!” (2013) e autore del metodo didattico “Contemporary Fingerpicking Guitar” terrà un concerto presso il teatro della scuola Szkoła Muzyczna I i II stopnia im. Bronisława Rutkowskiego. L’Istituto vi invita presso la scuola Szkoła Muzyczna […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Apr 2023Ven 28 Apr 2023
Inaugurazione dell’opera di videoarte “Kaputt” di Luca Bertolo

L’inaugurazione dell’opera di videoarte “Kaputt” di Luca Bertolo, realizzata con il contributo di Cantica21 e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, vedrà la partecipazione dello stesso artista in collaborazione con Marco Salvetti (montaggio) e Andrea Pecchia (musica) e della Dott.ssa Elena Volpato, curatrice della Galleria di Arte Moderna di Torino. Vi […]

Leggi di più