Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione speciale a Cracovia – L’Odissea polacca

LOCANDINA ODISSEA IT

Dopo l’entusiastica accoglienza del film in Italia, dalla première a Bologna e Cassino fino alle proiezioni a Roma e Varsavia, l’Odissea polacca arriva finalmente a Cracovia!

L’Istituto Pilecki e il nostro Istituto Italiano di Cultura uniscono le forze per offrire al pubblico un evento unico: una serata dedicata a un film che ha profondamente emozionato gli spettatori italiani e che è diventato un ponte di dialogo sulla storia condivisa tra Polonia e Italia.

Qualche informazione sul film:

L’Odissea polacca racconta la straordinaria epopea dei soldati del 2° Corpo Polacco durante la Seconda Guerra Mondiale: un cammino di oltre diecimila chilometri dalla gelida Siberia, attraverso il Medio Oriente e l’Italia, fino alle soglie di Roma. Non solo un viaggio fisico, ma un percorso umano e spirituale che trasforma prigionieri stremati dei gulag sovietici in protagonisti della liberazione d’Europa. Il film intreccia testimonianze toccanti, tra cui quella di un veterano della battaglia di Monte Cassino e liberatore di Bologna, con le storie dei discendenti di quei soldati che, dopo la guerra, hanno trovato una nuova casa in Italia.

Attraverso immagini d’archivio rare e preziose, emergono le drammatiche deportazioni, l’epica avanzata dell’armata di Anders e il profondo legame di solidarietà nato tra i militari polacchi e la popolazione civile italiana, talvolta sfociato in vere storie d’amore. L’Odissea polacca è un tributo alla resilienza e al coraggio: una lezione di storia viva, intensa e indimenticabile. Un film che ispira e ricorda che la libertà ha sempre un prezzo.

Cosa succede dopo la proiezione:

Al termine della proiezione, seguirà un incontro con esperti dell’Istituto Pilecki e con gli ideatori del film. Il Prof. Damian Markowski, Referente per la Ricerca dell’Istituto Pilecki e il Dr. Barłomiej Kapica, ricercatore e specialista in operazioni belliche e questioni militari della Seconda Guerra Mondiale, discuteranno i dettagli delle operazioni del 2° Corpo Polacco in Italia nel contesto della Liberazione d’Italia. Saranno presenti anche due degli autori del film, il Sig. Wojciech Saramonowicz e il Sig. Michał Miziołek, che discuteranno i dettagli della preparazione del film e della storia orale.

L’evento sarà tradotto simultaneamente dal polacco all’italiano.

Guarda il trailer: https://youtu.be/CVZlexLEBEE

Regia: Wojciech Saramonowicz, Michał Miziołek, Grzegorz Czerniak

Lingua: Italiano con sottotitoli in polacco

Paese: Polonia, 2025

Durata: 64’

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia
  • In collaborazione con: Istituto Pilecki