Il Grand Tour, il lungo viaggio d’istruzione intrapreso dai giovani abbienti a partire dal XVIII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere, era un vero status symbol per le aristocrazie europee. L’Italia, con la sua eredità storico-culturale ed il fascino della sua storia, divenne una delle mete principali, e la Polonia rappresentò uno dei Paesi di partenza più importanti, portando ad approfondire i rapporti di conoscenza e di amicizia che già legavano Italia e Polonia.
Vi aspettiamo alle ore 18:00 Presso il nostro Istituto per la conferenza “I Polacchi al Grand Tour”, che vedrà il seguente programma:
- Anna Markiewicz (Università Jagiellonica) – Everyday life of Polish travellers in baroque Rome
- Izabella Frąckowiak-Bochenek (Università Jagiellonica) – I souvenir del Grand Tour nelle collezioni polacche
- Jarosław Pietrzak (Università Pedagogica) – Maria Kazimiera d’Arquien Sobieska and her Italian travels from 1699 to 1714
- Francesca Ceci (Sovrintendenza di Roma – Musei Capitolini) – Il Colosseo e il Foro Romano nelle descrizioni dei viaggiatori polacchi