Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LA TREGUA (1997)

In vista degli eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura per la GIORNATA DELLA MEMORIA, Mercoledì 3 Gennaio, ore 19:00, si terrà presso il nostro Istituto la proiezione del film

LA TREGUA (113′ min., 1997).

REGIA: Francesco Rosi

INTERPRETI: John Turturro, Massimo Ghini, Rade Serbedzija, Roberto Citran, CLaudio Bisio, Andy Luotto, Lorenza Indovina, Stefano Dionisi.

TRAMA: Gennaio 1945. La Germania nazista è costretta a difendersi dall’arrivo delle truppe sovietiche da un lato e dall’inarrestabile avanzata degli angloamericani dall’altro; i soldati tedeschi ricevono l’ordine di abbandonare i campi di concentramento situati in est Europa, per sfuggire all’arrivo dei russi. Vengono così cancellate le tracce degli orrori commessi nei lager distruggendo tutti i registri ufficiali e i deportati ancora in vita vengono chiusi nei campi e lasciati al loro destino.

Anche i deportati nel lager di Auschwitz subiscono la stessa sorte e dopo essere stati liberati dai russi cercano un modo di tornare alle proprie case. Tra di essi ci sono francesi, polacchi e anche italiani. Uno di loro è Primo Levi, deportato poiché partigiano ed ebreo, che racconta quindi in prima persona il viaggio che ha dovuto affrontare insieme ad altri deportati italiani per fare ritorno in Italia, a Torino, la sua città natale. Il loro percorso attraverso l’Europa centrale è ricco di imprevisti e spesso li costringe a percorrere molti chilometri a piedi o su treni di fortuna.

Entrata libera