6 ottobre 2017, ore 19.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA PRIGIONE ERA LA MIA CASA
Carcere e le istituzioni totali nella letteratura polacca
di Laura Quercioli Mincer
(Aracne, 2014)
Interverranno:
Stanisław Obirek (Università di Varsavia)
Laura Quercioli Mincer (Università di Genova)
Stefan Bielański (Università Pedagogica di Cracovia)
Introduce: Ugo Rufino
Laura Quercioli Mincer è professore associato di letteratura polacca presso l’Università degli Studi di Genova. È autrice di oltre un centinaio di titoli tra curatele, articoli scientifici, traduzioni letterarie dal polacco. Fra i suoi volumi, le monografie Patrie dei superstiti. Letteratura ebraica del dopoguerra in Italia e in Polonia (Roma, Lithos 2010) e La prigione era la mia casa. Carcere e istituzioni totali nella letteratura polacca (Roma, Aracne 2014).
Sul libro
La letteratura del carcere è un corpus sovranazionale di straordinaria ampiezza. In questo volume si affrontano narrazioni dal e sul carcere nella letteratura polacca, la letteratura di un paese dove, come affermava in un discorso del 1925 il padre della patria, Józef Piłsudski, «molto a lungo il carcere è stato parte integrante della cultura nazionale». Questi testi, sia che trattino di detenuti politici e di opinione, che di criminali o di ladri, testimoniano dell’esistenza di una ferita e di uno “scandalo” nel corpo vivo delle nostre società, e dell’esigenza insopprimibile di rompere il silenzio sul carcere, di rifiutarne la rimozione.
In Istituto