Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Il Treno della Memoria” – ciclo di incontri con i partecipanti del progetto dell’associazione “Terra del Fuoco Trentino”

images

Il Treno della Memoria – un progetto che crea comunità, un tuffo nel passato che spezza la continuità del presente per gettare le nuove fondamenta del futuro. E il futuro che vediamo è fatto da e per i giovani che, attraverso il progetto, hanno il coraggio di mettersi in viaggio per conoscere gli orrori che l’odio e l’indifferenza hanno creato. Il percorso immersivo proposto serve a garantire una riflessione continuativa sul grande processo di creazione delle disuguaglianze che interessò l’Europa e il mondo intero. Studiare gli orrori di Auschwitz significa riflettere sui precari equilibri che regolano le società e sulla ricerca di una pace che sia solida. È innanzitutto un percorso formativo e culturale. Non è una semplice gita scolastica, bensì un circuito di cittadinanza attiva ed educazione alla complessità in cui i/le giovani partecipanti, negli anni, diventano prima educatori ed educatrici e poi, alle volte, parte dello staff. È un progetto di educazione che sviluppa una strategia educativa volta a trasmettere conoscenze, esperienze ed emozioni svolto in un’ottica di cooperazione, rispetto reciproco e solidarietà.

Gli incontri si terranno il 15.02, 19.02, 27.02, 29.02 e 05.03 dalle 10 alle 12 presso la Sede dell’Istituto.

  • Organizzato da: Terra del Fuoco Trentino
  • In collaborazione con: IIC Cracovia