Siete tutti calorosamente invitati alla conferenza “Gustaw Herling: un ritratto tra Italia e Polonia“, dedicata alla figura del grande intellettuale. Polacco di nascita, internato in Unione Sovietica, in seguito membro del II Corpo d’Armata del Generale Anders, Gustaw Herling è stato un intellettuale eclettico ed eticamente impegnato, nonché un ponte culturale tra la Polonia e l’Italia e Napoli in particolare, dove ha vissuto per molti decenni.
La conferenza sarà occasione per presentare due libri recentemente pubblicati: “Gustaw Herling e il suo mondo: la storia, il coraggio civile e la libertà di scrivere“, a cura di Andrea F. De Carlo e Marta Herling, e “Scritti italiani – 1944-2000“, curato da Magdalena Śniedziewska ed edito da Bibliopolis e Instytut Literatury, che raccoglie la pubblicistica italiana di Gustaw Herling. A partire da questi, verrà tratteggiato un ritratto di uno degli intellettuali più importanti del Novecento italo-polacco e del suo ruolo nella letteratura e nell’impegno civile del secondo dopoguerra.
Prenderanno parte con noi a questa tavola rotonda:
– Andrea F. De Carlo, Professore di Lingua e letteratura polacca presso l’Università degli studi di Napoli L’Orientale;
– Marta Herling, Segretario generale dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, fondato a Napoli da Benedetto Croce;
– Magdalena Śniedziewska, Ricercatrice presso l’Istituto di Filologia Polacca dell’Università di Breslavia;
– Józef Maria Ruszar, Direttore dell’Instytut Literatury di Cracovia.
L’evento si terrà lunedì 27 febbraio alle ore 18:00 presso la Sede dell’Istituto.
Sarà prevista la traduzione in simultanea dall’italiano al polacco.