20 giugno 2017, ore 21.00
GIORNATA INTERNAZIONALE FESTA DELLA MUSICA
con il patrocinio MAECI e MiBACT
TARANTODAY
“Formule ritmiche di carattere ipnotico”
Un progetto di Dario Candela
con
Dario Candela, pianoforte
Eric Porche clarinetto
Oriana Masternak violino
Manuela Albano violoncello
Francesco Manna Percussioni
Una produzione del Centro Italiano di Musica da Camera di Napoli
Le danze popolari del Sud Italia: la tarantella, la pizzica, la tammorriata, rivivono nelle interpretazioni di compositori di oggi attraverso la musica strumentale e la danza contemporanea. Mondi lontani che tentano una riappacificazione per indagare con nuova sensibilità il mondo dei tarantolati, musicale e psicanalitico insieme, antropologicamente affascinante, ritmicamente travolgente. Il progetto ambizioso, nato da una idea del pianista-compositore Dario Candela, ha ottenuto immediatamente molteplici adesioni da compositori di varia provenienza artistica, da Roberto De Simone, Gaetano Panariello, Filippo De Liso, Domenico Napolitano, a Jean Louis Gand, Antonello Paliotti, Francesco D’Errico, Rino Alfieri, lo stesso Dario Candela, e numerosi altri che hanno realizzato per l’occasione nuove musiche dando rinnovata linfa ad un repertorio che si era oramai cristallizzato nel tempo. Ognuno di essi ha incontrato la tradizione interpretandola attraverso le proprie esigenze artistiche, dalle avanguardie al jazz al folk, avvicinandosi ognuno con spirito diverso ai ritmi ipnotici degli antichissimi riti propiziatori.
Modernità e tradizione con musicisti ( il C.Art.Ensemble) che provengono dalla più austera formazione classica ma che hanno adottato come proprio percorso artistico l’allargamento del repertorio a partire dai grandi compositori di tutti i tempi, con particolare predilezione al Novecento storico, fino a compositori dei nostri giorni.
Luogo: Dom Polonii, Rynek Główny 14, Cracovia