Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’ultima Parola! – Giornata Europea delle Lingue

Ostatnie slowo_obrazek1 (002)

In occasione dell’appuntamento annuale della rete degli Istituti Europei di Cultura vi aspettiamo il 30 settembre presso tutti gli Istituti partner di EUNIC per svolgere insieme attività didattiche e giochi  per far conoscere la realtà linguistica di ogni singolo Paese nello spirito della collaborazione europea.

Lo scopo generale della Giornata è quello di richiamare l’attenzione sulla ricca diversità linguistica e culturale dell’Europa, che deve essere mantenuta e incoraggiata, ma anche sulla necessità di accrescere la gamma di lingue apprese nel corso della vita, in modo da sviluppare la propria competenza plurilinguistica e arricchire la comprensione interculturale. La Giornata europea delle lingue rappresenta un’occasione per celebrare tutte le lingue che vengono utilizzate in Europa, ivi comprese quelle meno diffuse e quelle dei migranti.

 

Ultima parola
Gioco cittadino in occasione della Giornata Europea delle Lingue a Cracovia
Sabato 30 settembre 2023, 11-16

Parla prima che loro parlino con te! Unisciti a un gruppo di oratori erranti che attraversano aree sovraffollate e terre desolate alla ricerca di ascoltatori affamati di significato! Ti invitiamo a partecipare al gioco urbano post-apocalittico “L’Ultima Parola” realizzato in occasione della Giornata Europea delle Lingue a Cracovia.
Pieno di speranza, con il Libro della Salvezza tra le mani, partirai alla ricerca delle Segrete Frasi Indicibili per preservarle per i posteri. Supererai in astuzia l’intelligenza artificiale, incontrerai esseri equivoci, dovrai parlare in uno strano dialetto, comunicare in modo non verbale e superare piccole difficoltà linguistiche nelle lingue partner (francese, tedesco, spagnolo e italiano).
Le iscrizioni per squadre di 3-5 persone sono aperte da giovedì 7 settembre a mercoledì 27 settembre su lastslowo2023.pl.

Vi aspettiamo!

 

  • In collaborazione con: EUNIC