16 Marzo 2019 Ore 10:30
INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA DEL
BILINGUISMO
Introduzione e Coordinamento
Cristina Gorajski Visconti Console Onorario della Repubblica di Polonia in Ancona
Saluti Istituzionali
Sauro Longhi Rettore dell’Università Politecnica delle Marche
Alessia Lo Turco Docente Facoltà di Economia UNIVPM, Delegata Erasmus
Interventi
ESN Ancona e la Polonia
Silvia Nazzarelli e Ilir Dervishi Responsabili ESN Ancona
L’esperienza della Scuola di Lingua e Cultura Polacca “Anders”
Anna Czerwinska e Anna Traczewska Fondatrici Scuola di Lingua e Cultura Polacca Anders – Macerata
I risvolti psicologici del bilinguismo
Silvia Di Giuseppe Psicologa psicoterapeuta UNIVPM
Bilinguismo nel canto lirico
Agata Bienkowska Mezzosoprano Docente del Conservatorio Statale di Musica “G. Rossini” Pesaro
(al pianoforte: Donatella Dorsi)
Presentazione del Corso di Lingua Polacca per Adulti
“Aspetti economico sociali della formazione superiore”
Dominika Bartosik Docente Facoltà di Lingue Letterature e Culture Moderne – Alma Mater Studiorum Uni.Bologna
Pausa
Attività cerebrale e benefici del bilinguismo
Adriana Prizel-Kania Cattedra di polacco come lingua straniera – Università Jagellonica di Cracovia
I genitori e il loro accompagnamento ai figli multilingue
Dominika Bucko Cattedra di polacco come lingua straniera – Università Jagellonica di Cracovia