CONCERTO DI ANTONIO DI CRISTOFANO – PIANISTA
10 ottobre 2017, ore 19.00 CONCERTO DI ANTONIO DI CRISTOFANO – PIANOFORTE In collaborazione con il Festival Piano Classic Luogo: Aula “Florianka”, ul. Basztowa 8, Cracovia ENTRATA LIBERA
Leggi di piùPRESENTAZIONE TERMINUS NORD A WROCŁAW
9 ottobre 2017, ore 20.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “TERMINUS NORD” DI GIOVANNI PAMPIGLIONE Luogo: Muzeum Teatru im. Henryka Tomaszewskiego, Wrocław
Leggi di piùLA PRIGIONE ERA LA MIA CASA
6 ottobre 2017, ore 19.00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA PRIGIONE ERA LA MIA CASA Carcere e le istituzioni totali nella letteratura polacca di Laura Quercioli Mincer (Aracne, 2014) Interverranno: Stanisław Obirek (Università di Varsavia) Laura Quercioli Mincer (Università di Genova) Stefan Bielański (Università Pedagogica di Cracovia) Introduce: Ugo Rufino Laura Quercioli Mincer è […]
Leggi di piùBELLAS MARIPOSAS
04.10.2017, ore 19.00 “Bellas Mariposas” (2012) Regia: Salvatore Mereu Durata: 100′ Interpreti: Micaela Ramazzotti, Sara Podda, Maya Mulas “Voi non sapete cosa vuol dire vivere a casa mia”, afferma Caterina detta Cate, guardando in camera. Potrebbe asserirlo ogni undicenne del mondo, ma assume una rilevanza particolare detto da una ragazzina che abita in un appartamento […]
Leggi di piùGIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE
1 ottobre 2017, ore 17.00-21.00 GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE ore 12.00-21.00 PORTE APERTE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CRACOVIA: – lezioni dimostrative – giochi – quiz – iscrizioni ai corsi Per partecipare alla caccia al tesoro bisogna iscriversi al sito: www.edj.krakow.pl PORTE APERTE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI CRACOVIA In occasione della Giornata […]
Leggi di piùI GIORNI DELLA VENDEMMIA (2012)
27.09.2017, ore 19.00 “I giorni della vendemmia” (2012) Regia: Marco Righi Durata: 76′ Interpreti: Lavinia Longhi, Marco D’Agostin, Gian Marco Tavani, Maurizio Tabani, Claudia Botti Settembre, 1984. Il sedicenne Elia vive in una fattoria della provincia emiliana insieme al padre, comunista di ferro che piange la recente morte di Enrico Berlinguer, la madre, cattolica fino […]
Leggi di piùNIENTE PUO’ FERMARCI (2013)
20.09.2017, ore 19.00 “Niente puo’ fermarci” (2013) Regia: Luigi Cecinelli Durata: 91′ Interpreti: Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri, Guglielmo Amendola Mattia è narcolettico, Augusto internet-dipendente, Guglielmo è affetto dalla sindrome di Tourette e Leonardo è ossessionato dall’igiene e dal timore del contatto fisico. I quattro ragazzi si incontrano in una clinica dove i genitori […]
Leggi di piùALEX W.BETTINI & MIDNIGHT RAMBLERS
16 settembre 2017, ore 19.00 ALEX W.BETTINI & MIDNIGHT RAMBLERS Concerto della rock band bresciana che propone un interessante repertorio musicale contemporaneo Nell’ambito del Festival VIVA L’ITALIA Luogo: plac Jana Nowaka Jeziorańskiego
Leggi di piùCORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI
16 settembre 2017, ore 10.00 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI LINGUA ITALIANA Liceo XIII di Cracovia Per informazioni: wloskitejchman@gmail.com La descrizione e il programma dell’incontro – nella versione polacca del sito (cliccare PL sopra)
Leggi di piùMARCO ANGELINI – MOSTRA
14 settembre 2017, ore 19.30 MOSTRA DI MARCO ANGELINI – SPECULUM: LA MATERIA E IL SUO DOPPIO a cura di Raffaella Salato(14 – 30 settembre 2017) Nell’ambito del Festival VIVA L’ITALIA In Istituto Si inaugura il 14 settembre prossimo a Cracovia, presso l’Istituto Italiano di Cultura diretto da Ugo Rufino, la mostra “Speculum: […]
Leggi di più