NOTTE ITALIANA – TERRE DI DANTE
4 aprile, ore 18.00 Evento speciale – NOTTE ITALIANA – TERRE DI DANTE Dante in Europa 2019 700 della morte – Ravenna 1321-2021 Luogo: Sala conferenze Istituto Italiano di Cultura di Cracovia Informazioni: iiccracovia@esteri.it; tel. 12 421 89 43/46 int. 110 L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia L’Istituto Italiano di Cultura di Cracovia, […]
Leggi di piùOvunque tu sarai
“Ovunque tu sarai” (2017) Regia: Roberto Capucci Durata: 85’ Interpreti: Cristiana Vaccaro, Francesco Apolloni, Ricky Memphis, Primo Reggiani, Francesco Montanari Carlo, Francesco, Giordano e Loco sono amici da sempre, un’amicizia nata allo stadio dove i quattro seguono da sempre la loro squadra del cuore: la Roma. Loco è un medico “alla Tersilli” sposato con un’arpia […]
Leggi di piùGIORNATA MONDIALE DELLA POESIA – INCONTRO CON I POETI RENATO GABRIELE, JAREK MIKOŁAJEWSKI E CLAUDIO POZZANI
GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA – INCONTRO CON I POETI RENATO GABRIELE, JAREK MIKOŁAJEWSKI E CLAUDIO POZZANI
Leggi di piùSETTIMANA DELL’AMMINISTRAZIONE APERTA 2019
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/settimana-dell-amministrazione-aperta-2019.html
Leggi di piùTutto quello che vuoi
“Tutto quello che vuoi” (2017) Regia: Francesco Bruni Durata: 101’ Interpreti: Giuliano Montaldo, Andrea Carpenzano, Arturo Bruni, Donatella Finocchiaro Alessandro, ventidue anni, è trasteverino ignorante e turbolento; Giorgio, ottantacinque, è un poeta dimenticato. I due vivono a pochi passi l’uno dall’altro, ma non si sono mai incontrati, finché Alessandro è costretto ad accettare un lavoro […]
Leggi di più“Ankona bilingue” INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA DEL BILINGUISMO
16 Marzo 2019 Ore 10:30 INCONTRO DI STUDIO SUL TEMA DELBILINGUISMO Introduzione e CoordinamentoCristina Gorajski Visconti Console Onorario della Repubblica di Polonia in AnconaSaluti IstituzionaliSauro Longhi Rettore dell’Università Politecnica delle MarcheAlessia Lo Turco Docente Facoltà di Economia UNIVPM, Delegata ErasmusInterventiESN Ancona e la PoloniaSilvia Nazzarelli e Ilir Dervishi Responsabili ESN AnconaL’esperienza della Scuola di Lingua e […]
Leggi di piùPREMIO LETTERARIO VIAFRANCIGENA A SIENA
PREMIO LETTERARIO VIAFRANCIGENA A SIENA
Leggi di piùBeata ignoranza
“Beata ignoranza” (2017) Regia: Massimiliano Bruno Durata: 95’ Interpreti: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Valeria Bilello, Carolina Crescentini, Teresa Romagnoli Ernesto e Filippo si conoscono da una vita, ma non si rivedevano da 25 anni: a dividerli è stato l’amore per la stessa donna, Marianna, e la nascita di una figlia, Nina. Ora però si sono […]
Leggi di piùEVENTO MATERA – PRESENTAZIONE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019 CON PROIEZIONI DI DOCUMENTARI
EVENTO MATERA – PRESENTAZIONE DELLA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019 CON PROIEZIONI DI DOCUMENTARI
Leggi di piùINCONTRO CON TESTIMONI ITALIANI E SPAGNOLI DELLA SHOAH, IN COLLABORAZIONE CON INSTITUTO CERVANTES E CENTRO SEFARAD DI MADRID
INCONTRO CON TESTIMONI ITALIANI E SPAGNOLI DELLA SHOAH, IN COLLABORAZIONE CON INSTITUTO CERVANTES E CENTRO SEFARAD DI MADRID
Leggi di più