A Scauri, una città dove il silenzio ha un prezzo, le persone si dividono tra coloro che osano dire la verità e coloro a cui è permesso solo di ascoltare. È lì che nasce la letteratura di Chiara Valerio, matematica per formazione, traduttrice per passione, scrittrice per vocazione.
Vi invitiamo a una conversazione unica con la scrittrice, definita la nuova Ferrante della letteratura italiana, in occasione della prima polacca del suo libro Chi dice e chi tace. L’incontro sarà moderato da Sylwia Chutnik e gli intervistati affronteranno le seguenti domande:
In che modo la voce femminile sfonda le strutture patriarcali e la letteratura può essere uno strumento di emancipazione? Come fa una piccola città soffocante a diventare un microcosmo in cui i silenzi pesano più delle parole e i segreti sono la valuta della vita quotidiana? E infine: come fa un matematico a scrivere della disperazione e del desiderio umano? La prosa di Valerio ha un suo modello, una sua formula?
Traduzione dell’incontro: Magdalena Wrana
Dopo l’incontro, vi invitiamo allo stand della Casa Editrice dell’Università Jagellonica e della Casa Editrice Bo.wiem, dove l’autore firmerà i libri. Padiglione: Vienna / Stand B12.
Organizzatori dell’incontro: Casa Editrice Bo.wiem, Istituto Italiano di Cultura, Conrad Festival”