Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PatchLab Festival – Onirica () e ORA: The Limits of the Planet

patchlab

Siamo emozionati di contribuire nuovamente al PatchLab Festival di arti digitali di Cracovia con due straordinarie performance!

Il 24 ottobre Imaginarium Studio presenta ORA: The Limits of the Planet, performance realizzata con il contributo scientifico di ASI – Agenzia Spaziale Italiana, ESA – European Space Agency, EGO – European Gravitational Observatory e INGV – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sperimentale, che hanno messo a disposizione incredibili suoni provenienti dalla Terra e dallo spazio. La performance esplora i limiti planetari attraverso i nove processi ambientali fondamentali per la sostenibilità del pianeta. Una narrazione poetica per videomapping e sintesi sonore, intrisa di arte surreale basata su solidi concetti scientifici.

Nell’ambito del medesimo festival, il nostro Istituto presenta l’installazione Onirica () di Fuse* Studio, installazione audiovisiva che raccoglie un archivio di 28.748 sogni raccolti dai ricercatori dell’Università di Bologna e dell’Università della California. L’opera accompagna il pubblico in un viaggio attraverso lo spazio dei sogni e dell’inconscio, rivelando motivi ricorrenti pur preservando l’unicità di ogni sogno. L’attività cerebrale (EEG, EOG, REM) diventa un insieme di parametri che controllano le immagini, esponendo ciò che accade nel cervello mentre sogniamo.

 

L’Installazione Onirica () sarà inaugurata il 23 ottobre presso il Pałac Potockich (Rynek Główny 20) alle ore 18:00 e sarà visitabile fino al 26 ottobre.

La performance ORA: The Limits of the Planet si terrà presso Hevre+1 (Beera Meiselsa 18) il 24 ottobre alle ore 20:00.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia
  • In collaborazione con: PatchLab Festival