Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione del libro “Dilaga ovunque”

9788858145067
«Come tutti, mi ritrovai catturato in questa cosa nuova del writing, era un’energia che correva dappertutto, ed esserne parte ti dava un senso di avventura tutto all’improvviso, inaspettatamente, la città era tua. Tua davvero, la possedevi, te la sentivi tra le mani, e al tempo stesso si rivelava come un campo sterminato, diventava infinita…»
Dagli inizi degli anni ’70 del secolo scorso, il fenomeno della street art esplode e dilaga in tutto il mondo. Da allora è un proliferare di nomi, un evolversi di stili e filoni in cui è quasi impossibile mettere ordine. Nonostante la repressione sempre più dura e l’ossessione per il decoro, oggi i graffiti sono ovunque, hanno vinto. La street art si vende nelle case d’asta, si usa in pubblicità, diventa addirittura strumento della speculazione immobiliare. In uno spazio urbano dominato dalle logiche del profitto, questo romanzo cerca di mostrare ciò che è rimasto dello spirito clandestino della street art.
Vanni Santoni (1978) ha pubblicato, tra l’altro, la saga di Terra ignota (Mondadori 2012-2017), I fratelli Michelangelo (Mondadori 2019), La scrittura non si insegna (minimum fax 2020) e La verità su tutto (Mondadori 2022). Scrive sul “Corriere della Sera”. Per Laterza è autore di Se fossi fuoco arderei Firenze (2011), Muro di casse (2015), La stanza profonda (2017, candidato al Premio Strega), Gli interessi in comune (2019) e Dilaga ovunque (2023).
La presentazione del libro di Vanni Santoni si terrà l’8 novembre alle ore 18:00 presso la Libreria Italicus, non mancate!
  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Cracovia